Personaggi

Leontisco
[ Messina -456 , Messina -456 ]
ottatore che, secondo lo scrittore greco Pausania, adottò nel V sec. a.C., nuove tecniche di presa del tutto sconosciute. Una di queste consisteva nella frattura delle dita e delle braccia dell'avversario già dall'inizio dell'incontro. Con questa techica vinse due volte, senza arrivare ad abbattere al suo oppositore, obblicando semplicemente l'avversario ad abbandonare l'incontro.
Leontisco divenne così campione olimpionico di lotta nel 456 a.C. e ricevette la corrona dagli Anfittioni e dagli Elei. Gli fu eretta una statua nella città di Olimpia, che scolpì il celebre Pitagora da Reggio.
