
Spiriti Olimpionici
a maggior parte delle monete di Zancle e di Messana, alcune delle quali risalgono al V secolo a. C. portano da un lato le figure di una biga, e tal volta anche di una quadriga, nocche diversi simboli di premi attribuiti ai vincitori, il che ci da affidamento che in epoche remotissime, gli esercizi ginnici erano in pregio.
Gli antichi messinesi, come i greci da cui discendevano, avevano in grande considerazione la cura del corpo e della cultura dei loro giovani.
Scrittori e storici, come Diodoro e Pausania ci hanno lasciato testimonianze di atleti messeni che frequentavano con assiduitą ed entusiasmo i giochi Olimpici, ricevendo onori d'ogni tipo, e perfino statue.
