
Giuseppe Buceti
[ Messina , Messina ]
|
el 1757, su ordine del Senato, scolpisce l’immagine dell'Immacolata,. L’opera fu inaugurata il giorno 8 dicembre 1757 e collocata nella piazzetta del Pentidattolo, ribattezzata per l'occasione in Concezione. La scelta del posto per collocarvi il monumento era stata dettata da due significativi episodi accaduti nel 1680 e nel 1738 quando, durante le Feste di Mezz'agosto, dei bambini caduti dall'alto della Vara rimasero miracolosamente illesi. In seguito a ciò si decise di innalzarvi un monumento che nella sua altezza, probabilmente, volesse ricordare la Vara e i due episodi. La soppressione della piazzetta, voluta dal nuovo piano regolatore nella ricostruzione seguita al disastro del 1908, unitamente alla traslazione del monumento nel largo adiacente il Duomo, ne ha falsato il significato originario.
Sempre nel 1757 realizza il monumento a Carlo III. La scultura, danneggiata dal terremoto del 1783, era in bronzo ricavato dalla fusione della statua dell'imperatore Carlo VI d'Austria, era stata costruita su modello di Jean Jacques Caffièri su basamento del Vanvitelli
