In quegli anni
[ 17/1/1562 ]
In Francia viene promulgato l'Editto di Saint-Germain che riconosce agli Ugonotti il diritto di praticare i loro culti fuori dalle città.
[ 0/0/1563 ]
Viene stampato e diffuso il primo avviso stampa, denominato Gazeta. Gazeta è il nome di una moneta d'argento della Serenissima Repubblica di Venezia del valore di due soldi.
[ 24/1/1564 ]
Con la bolla Benedictus Deus Papa Pio IV ratifica i risultati dei lavori del Concilio di Trento, protrattisi per ben diciotto anni. Il Concilio era stato convocato infatti dal suo predecessore Paolo III al fine di ricomporre lo scisma della Chiesa d'occidente ed attuare una lotta congiunta dei popoli cristiani contro i turchi. Lo scoppio della guerra fra Carlo V e la Lega di Smalcalda indusse il pontefice a sospendere i lavori a Trento ed aprire una nuova sessione conciliare a Bologna, nel territorio dello Stato della Chiesa. Durante i pontificati di Giulio III (1550-1555), Marcello II (1555) e Paolo IV (1555-1559) i lavori del Concilio proseguirono fra alterne vicende, per arrivare a compimento il 4 dicembre 1563.
[ 2/7/1566 ]
Muore a Salon in Francia l’astrologo, fisico e profeta francese Nostradamus.
[ 25/2/1570 ]
Papa Pio V scomunica Regina Elisabetta I d’Inghilterra.
[ 7/10/1571 ]
Battaglia di Lepanto
[ 21/4/1574 ]
Muore il duca di Toscana Cosimo de’ Medici.
[ 20/1/1578 ]
A Milano viene dato l'annuncio ufficiale della cessazione del contagio di peste (la cosiddetta "Peste di San Carlo"): il primo caso era stato accertato l'11 di agosto del 1576.
[ 0/0/1580 ]
Nasce in Olanda il carattere Elzeviro ideato dallo stampatore Lodovico Elzevir.
[ 3/3/1585 ]
A Vicenza viene inaugurato il teatro Olimpico, ideato dal Palladio.
[ 18/1/1586 ]
Muore ad Ortona Margherita d'Austria, figlia naturale di Carlo V. Nata nel 1522, aveva sposato nel 1536 Alessandro de' Medici. Dopo la prematura morte di questi, assassinato dal nipote Lorenzino, sposò in seconde nozze nel 1538 Ottavio Farnese duca di Parma e Piacenza. Fra il 1559 ed il 1568 governò i Paesi Bassi. Dopo il 1568, ritiratasi in Italia, si dedicò all'amministrazione degli Stati farnesiani d'Abruzzo.
[ 22/1/1588 ]
Papa Sisto V istituisce la Congregazione dell'Armata Navale per costruire nuove galee, di stanza presso il porto di Civitavecchia.
[ 25/7/1593 ]
Il sovrano inglese Enrico IV si converte al Cattolicesimo romano.
[ 31/5/1594 ]
Muore all’età di 75 anni il pittore italiano Tintoretto.
[ 25/4/1595 ]
Si spegne a Roma il poeta e scrittore Torquato Tasso. Autore de "La Gerusalemme liberata" era nato a Sorrento 51 anni fa.
[ 5/10/1596 ]
Bernardino De Cardenas, nuovo vicerè spagnolo, arriva a Palermo.
[ 0/0/1597 ]
Inizia a essere pubblicato a Firenze dal tipografo Carlo Gigli, un settimanale di cambi e tariffe commerciali.
[ 0/0/1599 ]
Da Cervantes passiamo a William Shakespeare nativo (scusate la presunzione) di Messina che scrive Molto rumore per nulla (titolo originale: "Much ado about nothing") è il titolo di una commedia teatrale ambientata a Messina, scritta da William Shakespeare tra il 1598 e il 1599 . Da questa commedia è stato tratto un film omonimo, diretto e interpretato da Molto rumore per nulla (titolo originale: "Much ado about nothing") è il titolo di una commedia teatrale ambientata a Messina, scritta da William Shakespeare tra il 1598 e il 1599. Da questa commedia è stato tratto un film omonimo, diretto e interpretato da Kenneth Branagh, con Emma Thompson, Denzel Washington, Michael Keaton, Keanu Reeves e una giovanissima Kate Beckinsale. Curiosità: il film mantiene l'originale ambientazione a Messina, ma è stato interamente girato nella tenuta di Vignamaggio, nei pressi di Greve in Chianti (Firenze). Ambientato a Messina anche il dramma - Antony and Cleopatra 1607 (Antonio e Cleopatra)
[ 17/2/1600 ]
Giordano Bruno viene messo a morte per ragioni politico-religiose.
[ 12/4/1606 ]
La Gran Bretagna adotta come sua bandiera la “Union Jack”.
[ 3/7/1608 ]
In Canada, Samuel de Champlain fonda Quebec City.
[ 0/0/1609 ]
Ad Augusta viene pubblicato il giornale settimanale Aviso-Relation oder Zeitung, a cura di Johann Carolus.
[ 0/0/1610 ]
A Basilea viene pubblicato il settimanale Ordinãre Wochenzeitung.
[ 0/0/1611 ]
Esce a Parigi la prima gazzetta informativa, il Mercure Français dei fratelli Richer, pubblicato una volta all'anno. Terminerà le pubblicazioni nel 1643.
[ 29/6/1613 ]
Va a fuoco il teatro Globe di William Shakespeare.
[ 11/10/1614 ]
Adriaen Block e 12 mercanti di Amsterdam fanno una petizione contro lo Staten Generaal per ottenere dei diritti esclusivi di commercio con la colonia di Nuova Olanda
[ 29/1/1621 ]
Muore Papa Paolo V. Era stato eletto il 16 maggio 1605.
[ 6/1/1622 ]
Papa Gregorio XV istituisce la Congregazione de Propaganda Fide «nella persuasione che il più alto compito del Pastore è la diffusione della fede cristiana».
[ 13/8/1624 ]
Re Luigi XIII nomina il cardinale Richelieu suo primo ministro.
[ 27/3/1625 ]
Sale al trono inglese Re Carlo I, successore di Giacomo I.
[ 0/0/1626 ]
Nasce a Londra il settimanale The Weekly News.
[ 25/8/1609 ]
Galileo Galilei tiene a Venezia la prima dimostrazione sul funzionamento del suo telescopio.
![]()