Pulita e semplice
con gli occhi grandi tu
mi sembri un angelo
quel seno piccolo
nasconde l'anima
e c'è da chiedersi
forse tu sei sola come me
una corsa e via
a ballare con te
sulla spiaggia con te
con la voglia di te
poi nel silenzio mi vuoi
e stelle su di noi
forse tu
tu sei sola come me
questa notte io
sulla spiaggia con te
da sognare con te
mi innamoro di te
stretti e abbracciati ora noi
e innamorati
se ti allontani da me
ho paura perchè
ho bisogno di TE
poi nel silenzio mi vuoi
e stelle su di noi ___________________________________________________________________
L'Ho Persa Ancora
Cosa aspetto a far l'amore io?
Se si sveglia mi dice di no
È ad un millimetro dal corpo mio
Però
L'ho persa ancora
È vero son poco per lei
L'ho persa ancora
Peccato peccato che noi
Noi parliamo dell'amore quando non c'è più.
Ogni foglia che perdevi era una virtù
Poi d'un tratto lungo i viali della poesia
Ti ricordi che non sei più mia
E noi noi parliamo dell'amore quando non c'è più
Senza sprechi di pudore come lo vuoi tu
Sai voltare il tuo cuscino per l'eternità
Tanto un giorno viene e l'altro va.
Per mille anni
Leggendo nel sonno di lei
L'ho persa ancora
Peccato peccato che noi
Noi parliamo dell'amore quando non c'è più. ___________________________________________________________________
Il Diario Dei Segreti
Mentre tu stai dormendo
Mi alzo già
Cerco il tuo diario
Prendo la chiave dentro i tuoi blue-jeans
Chiara la tua calligrafia
La vita tua ora è mia
Nel tuo diario leggo che
Vuoi far l'amore insieme a me
E piano piano scopro tutti i tuoi segreti
C'è scritto un nome, il nome mio
La foto insieme tu ed io
Se non è amore dimmi questo che cos'è
Nel tuo diario leggo che
Vuoi far l'amore insieme a me
Sfoglio le tue poesie lasciate a metà
Belle come la tua età
Ti voglio dare dieci in amore
Nel tuo diario leggo che
Vuoi far l'amore insieme a me
E piano piano scopro tutti i tuoi segreti
C'è scritto un nome, il nome mio
La foto insieme tu ed io
Se non è amore dimmi questo che cos'è
Nel tuo diario leggo che
Vuoi far l'amore insieme a me
Ti cerco al buio e tremo come un bambino
Poi vengo più vicino a te
Ti prendo piano e sento che anch'io ti amo. ___________________________________________________________________
Guerriero
Vai hai lasciato il profumo di lei
Hai sentito il sapore che ha
E la notte più chiara sarà
Fra le luci di questa città
Ogni sera una donna di più
Nell'amore il più forte sei tu
E ti piace giocare se sai
Che sarai
Ma il pensiero non si fermerà
Il ricordo si trasformerà
Per le strade di questa città
Corri già verso casa da lei
Che ti aspetta ogni sera e non sa
Quale sia la tua folle realtà
Forse, dentro il tuo letto,chissà
Dormirà
Guerriero tu che non hai mai paura
Guerriero se la notte è già più chiara
Guerriero corri presto corri in fretta
Guerriero c'è una donna che ti aspetta
Guerriero sul suo seno profumato
Guerriero nel suo sguardo un po' assonnato
Guerriero nella sua malinconia
Guerriero è la tua donna: non tremerà
Se la tua mano la sfiorerà. ___________________________________________________________________
Il giudice istruttore di Monza invia un mandato di comparizione al sindaco di Meda, Giuseppe Ghetti, con l’accusa di non aver preso provvedimenti nei confronti dell’Icmesa di Seveso del cui impianto conosceva la pericolosità.
Si diffonde la notizia che in Costa Rica è stato arrestato Franco Freda, condannato all’ergastolo con Ventura e Giannettini per la strage di piazza Fontana a Milano.
Ad Atene si conclede il processo contro i responsabili del colpo di stato in Grecia del 1969. George Papadopulos, Nikola Makarizov e Stylianos Pattakos, vengono condannati a morte.
Migliaia di persone si riuniscono al portico d’Ottavia a Roma, per una manifestazione di protesta contro la fuga di Kappler dall’ospedale del Celio. Il colonnello nazista responsabile dell’eccidio alle Fosse Ardeatine, è fuggito dall’ospedale militare il 15 agosto.
I guerriglieri sandinisti che da ieri tengono sotto controllo il palazzo nazionale a Managua, in Nicaragua, rilasciano donne e bambini, ma altre 500 persone restano sotto sequestro. Tra essi funzionari governativi e parlamentari.
Franco Freda, condannato all’ergastolo per la strage di piazza Fontana a Milano e arrestato in Costa Rica, viene espulso dal paese sudamericano e consegnato alle autorità italiane.
A Padova viene arrestato il capo dell squadra Celere, Salvatore Margherito. L’imputazione è di attività sediziosa. L’ufficiale è tra i fautori del sindacato di polizia.
Franco Freda, ritenuto tra i responsabili della strage di piazza Fontana a Milano, arriva in Italia dopo l’espulsione dal Costa Rica, dove è stato arrestato il 21 agosto. Viene recluso nel carcere romano di Rebibbia.
In Spagna entra in vigore la nuova legge antiterrorismo che prevede la pena di morte nei casi in cui vengano uccisi esponenti delle forze dell’ordine o del regime.
Scaduti i termini di carcerazione preventiva per la strage di piazza Fontana, Freda e Ventura vengono inviati al soggiorno obbligato presso l’isola del Giglio.
Il presidente della Repubblica Sandro Pertini convoca al Quirinale il primo ministro Andreotti per constatare lo stato di salute del governo in carica.
Lord Mountbatten, zio della regina Elisabetta d’Inghilterra, muore dilaniato da una bomba collocata all’interno del suo yacht. L’attentato viene rivendicato dai guerriglieri irlandesi dell’IRA.
Sommozzatori che indagano sull ’affondamento nel 1956 dell’Andrea Doria, trovano 2 cassaforti nell’ufficio del comandante. Al loro interno circa un milione di dollari in contanti e alcuni gioielli.
Gli abitanti dell’Isola del Giglio bloccano il porto per respingere Freda e Ventura, per i quali, decorsi i termini di carcerazione preventiva, è intervenuto il provvedimento di soggiorno obbligato nell’isola.
In Sardegna vengono rapiti il cantautore Fabrizio De Andr è e la moglie Dori Ghezzi. Il sequestro avviene nella loro tenuta nei pressi di Tempio Pausania.
Viene stabilito che tutti i contaminati da diossina in seguito all’incidente all’Icmesa di Seveso, debbano sottoporsi a visite mediche ed esami di laboratorio periodici, per i prossimi 5 anni.
Come disposto dalla sezione di sorveglianza del tribunale di Roma, l’ex ministro Tanassi, lascia il carcere di Rebibbia. La sua reclusione è durata 183 giorni, ora verrà affidato ai servizi sociali.
Il congresso mondiale di psichiatria in corso ad Honolulu approva la risoluzione di condanna dei sistematici abusi della psichiatria a fini politici, nell’Unione Sovietica.
Si insedia ufficialmente il 264esimo Papa della Chiesa Cattolica Romana, Giovanni Paolo I. Cerimonia senza fasto per Papa Luciani, primo pontefice a rinunciare all’incoronazione.
In un incontro a Madrid con il primo ministro spagnolo Suarez, il capo del governo italiano Giulio Andreotti promette l’appoggio di Roma all ’ingresso della Spagna nella Comunità Economica Europea.