Nel Tempo............................

0/0/1997
Con la legge n. 223/1990 nasce l'Agcom, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
0/0/1997
Dario Fo è Premio Nobel per la Letteratura.
8/1/1997
Nasce il quotidiano La Padania, organo ufficiale della Lega Nord.
14/1/1997
Debutta in rete il sito web di Repubblica.
2/2/1997
Patrizia Reggiani, moglie di Maurizio Gucci (ultimo erede di una famiglia che ha reso la moda famosa nel mondo) viene indagata per l'omicidio del marito, avvenuto il 27 marzo di due anni fa.
4/2/1997
Una giuria popolare ritiene O.J.Simpson respnsabile della morte di Nicole Brown, sua ex moglie e del suo amico Ronald Goldman.
19/2/1997
Muore all'età di 93 anni Deng Xiaoping. Era affetto dal morbo di Parkinson.
19/2/1997
A Nuoro viene rapita l'imprenditrice Silvia Melis.
27/2/1997
In Irlanda viene approvata la legge sul divorzio.
2/3/1997
Papa Giovanni Paolo II parla della clonazione, e la indica come la “tentazione più pericolosa per l’uomo”.
9/3/1997
Il rapper Notorious B.I.G. viene assassinato a Los Angeles. Aveva 24 anni.
15/3/1997
Slalom gigante di sci femminile. La coppa del mondo viene vinta da Debora Compagnoni.
24/3/1997
Premi Oscar edizione n.69: il presentatore Billy Cristal arriva a cavallo e ne discende inserendo l’antifurto con il telecomando dell’auto. Miglior film è “Il paziente inglese” che regala anche il premio di miglior regista ad Anthony Minghella e di miglior attrice non protagonista a Juliette Binoche. Il miglior non protagonista è Cuba Gooding Jr per “Jerry Maguire”.
24/3/1997
Si sposano il regista James Cameron e l’attrice Linda Hamilton.
28/3/1997
Una “carretta del mare” carica di profughi albanesi entra in collisione con la corvetta della Marina Militare italiana Sibilla, nell’Adriatico. 89 le vittime.
5/4/1997
Muore 70enne a New York Allen Ginsberg, poeta della Beat Generation.
7/4/1997
Si sposano la ex cantante degli 8th Wonder, Patsy Kensit, ed il leader degli Oasis, Liam Gallagher.
8/4/1997
La Microsoft pubblica la versione 4.0 del browser Internet Explorer.
11/4/1997
Incendio nel Duomo di Torino. Una squadra di vigili del fuoco riesce a salvare la “Sacra Sindone”.
1/5/1997
Muore il delfino Bebe, conosciuto come “Flipper” protagonista dell’omonimo telefilm.
1/5/1997
Il partito laburista inglese vince le elezioni dopo 18 anni di governo conservatore.
2/5/1997
La polizia americana arresta il borsaiolo transessuale Atisone Seiuli. In sua compagnia, al momento del fermo, c’è l’attore Eddie Murphy.
3/5/1997
Il campione mondiale di scacchi Garry Kasparov, inizia la propria sfida con il supercomputer IBM “Deep Blue”.
8/5/1997
Un colpo di pistola raggiunge alla testa e uccide la studentessa Marta Russo, mentre cammina lungo un viale dell’università La Sapienza a Roma.
11/5/1997
Il computer “Deep blue” sconfigge il campione di scacchi Garry Kasparov.
17/5/1997
A Londra l'attore Sylvester Stallone sposa Jennifer Flavin.
24/5/1997
Mohammed Khatami viene eletto presidente dell ’Iran.
2/6/1997
Timothy McVeigh viene condannato per omicidio plurimo, in relazione all’attentato di Oklahoma City negli Stati Uniti, in cui persero la vita 168 persone.
6/6/1997
La polizia arresta il boss mafioso Pietro Aglieri, ritenuto il successore di Tot ò Riina.
15/6/1997
è indetto un referendum per l'abolizione dell’Ordine dei Giornalisti. Il referendum non raggiungerà il quorum e sarà quindi considerato nullo (voterà solo il 30% degli aventi diritto, con il 65,5% dei Si e il 34,5% dei No).
17/6/1997
Fiori d’arancio per Robert De Niro, che sposa Grace Hightower.
19/6/1997
Esce a Napoli Il Corriere del Mezzogiorno.
25/6/1997
Scompare il documentarista marino Jacques Cousteau, aveva 87 anni.
1/7/1997
Hong Kong torna sotto il dominio cinese, dopo essere stata colonia britannica per 156 anni.
2/7/1997
89enne muore in California l’attore James Stewart.
4/7/1997
La sonda spaziale Pathfinder atterra nella Valle di Ares del pianeta Marte.
8/7/1997
Tre nazioni dell’est europeo aderiscono al patto Atlantico: Repubblica Ceca, Polonia e Ungheria.
15/7/1997
Lo stilista Gianni Versace viene ucciso a colpi di pistola davanti alla sua casa di Miami. Versace aveva 50 anni.
26/8/1997
Debutta online il sito web della Gazzetta dello Sport.
31/8/1997
Si sono svolte in Sicilia dal 14 al 31 agosto le Universiadi '97 che hanno visto la partecipazione di 147 paesi ed oltre 7000 universitari provenienti dai Centri Sportivi di tutto il mondo. Messina ha ospitato le gare di nuoto e tuffi così inaugurando l'impianto di Cappuccini.
5/9/1997
Muore in India, nella sua Missione di Carità, madre Teresa di Calcutta. Per la sua opera umanitaria le era stato attribuito nel 1979 il premio Nobèl per la pace. Aveva 87 anni.
5/10/1997
A Trieste viene re-inaugurato un monumento a Sissi, l’imperatrice d’Austria moglie di Francesco Giuseppe. Il monumento che troneggia in piazza della Libertà è stato custodito per anni in un deposito.
10/10/1997
Nasce Il Nuovo Giornale di Bergamo.
12/10/1997
Il cantante John Denver muore in un incidente con un aereo autocostruito
17/10/1997
I resti del rivoluzionario Ernesto “Che” Guevara vengono tumulati a Cuba, sua patria adottiva, 30 anni dopo la sua esecuzione in Bolivia.
19/10/1997
Esce Il Corriere di Como.
20/10/1997
Dopo un lungo periodo di lavori, riapre a Milano la Biblioteca Ambrosiana. Tra i preziosi documenti che vi sono conservati, c’è il “Codice Atlantico” di Leonardo da Vinci.
21/10/1997
In Vaticano viene avviato il processo per la beatificazione di Padre Pio da Pietrelcina.
25/10/1997
Si spegne l’attrice Tina Lattanzi. Aveva 95 anni ed era stata interprete del “Gattopardo” e di “Bisturi la mafia bianca”.
26/10/1997
Con l’entrata in vigore del trattato di Schengen, l’Europa comunitaria elimina i controlli aeroportuali.
31/10/1997
Sensazionale impresa di Patrick de Gayardon che si lancia sul Monte Bianco, da 6.000 metri senza paracadute. La tuta planante che indossa gli permette di atterrare incolume, a Chamonix.
31/10/1997
Un incendio si sviluppa nella camera iperbarica dell’Istituto Galeazzi di Milano. Muoiono 11 persone.
11/11/1997
L’imprenditrice Silvia Melis, sequestrata il 19 febbraio a Nuoro, riesce a fuggire dal covo in cui i suoi rapitori la tengono segregata.
17/11/1997
In Egitto 62 persone, in gran parte turisti, vengono uccise da 6 fondamentalisti islamici che aprono il fuoco su di loro a Luxor, nei pressi del tempio di Hatshepsut. I 6 vengono uccisi dalla polizia.
30/11/1997
Scoperto negli Stati Uniti un uovo fossile di dinosauro. Gli studiosi gli attribuiscono un’età compresa tra i 65 e i 125 milioni di anni.
3/12/1997
La Sisal vara un nuovo gioco: il SuperEnalotto.
10/12/1997
All’attore e drammaturgo italiano Dario Fo, viene attribuito il premio Nobèl per la letteratura.
10/12/1997
Dopo una chiusura durata 12 anni, riapre a Milano il celebre Velodromo Vigorelli.
10/12/1997
All’attore e drammaturgo italiano Dario Fo viene attribuito il premio Nobèl per la letteratura.
10/12/1997
Dopo una chiusura durata 12 anni, riapre a Milano il celebre Velodromo Vigorelli.
16/12/1997
Muore per un edèma cerebrale la cantante americana Nicolette Larson. In Italia è conosciuta soprattutto per la sua versione di “Lotta love” pubblicata nel 1980.
