Nel Tempo............................

0/0/1995
Debutta in rete il sito web dell'Unità.
1/1/1995
Svezia, Finlandia ed Austria entrano a far parte dell’Unione Europea. Fernando Enrique Cardoso viene nominato 37° presidente del Brasile.
3/2/1995
Esplode lo space shuttle Discovery, per la prima volta con una donna al comando: Eileen Collins.
11/2/1995
Rientra a Cape Canaveral lo shuttle Discovery, dopo una missione con la stazione spaziale russa “Mir”
13/2/1995
Il tribunale dell’Aja incrimina 21 serbi per atrocità contro croati e musulmani in un campo di prigionia bosniaco.
14/2/1995
La Microsoft viene accusata di monopolizzazione del mercato, ma un giudice federale americano rifiuta la proposta di incriminazione del Dipartimento di Giustizia.
15/2/1995
L’FBI americana arresta Kevin Mitnick l’hacker maggiormente ricercato per aver violato i computer considerati “meglio protetti” della nazione.
15/2/1995
Un censimento rivela che la popolazione della Cina ammonta ad un miliardo e duecento milioni di abitanti.
18/2/1995
L’attrice Pamela Anderson ed il cantante Tommy Lee Jones, si sposano.
22/2/1995
La Francia accusa di spionaggio 9 americani tra cui 4 diplomatici e li invita a lasciare il paese.
1/3/1995
Alla 37èsima edizione dei Grammy “All I wanna do” di Sheryl Crow viene nominato disco dell’anno.
5/3/1995
Uno yacht australiano si spezza in due ed affonda durante una regata della America’s Cup nella acque antistanti la costa della California.
8/3/1995
Nasce a Palermo il quotidiano Il Mediterraneo.
14/3/1995
La stazione spaziale sovietica Mir, ospita per la prima volta un cosmonauta americano.
18/3/1995
La principessa Elena di Spagna sposa il banchiere Jaime de Marichalar y Saenz de Tejada, a Siviglia. E’ il primo matrimonio reale dopo 89 anni.
20/3/1995
A Tokio muoiono 15 persone ed altre 55 restano seriamente intossicate per un’attentato con gas nervino nella metropolitana.
21/3/1995
Centinaia di poliziotti giapponesi irrompono negli uffici di una setta religiosa che fa capo a Aum Shinri Kyo, ritenuto responsabile dell’attentato alla metropolitana con il gas nervino.
24/3/1995
Per la prima volta dopo 20 anni, le strade nordirlandesi di Belfast non sono presidiate da soldati britannici.
27/3/1995
Ancora Oscar: edizione n.67. Vince “Forrest Gump”: miglior film, miglior regia (Robert Zemeckis) miglior attore (Tom Hanks) oltre ad altri 3 riconoscimenti.. “Can you feel the love tonight” di Elton John, dal film “Il re leone” è la miglior canzone originale.
28/3/1995
Fusione in Giappone tra la Mitsubishi Bank e la Banca di Tokyo. Diventa la più grande banca mondiale.
30/3/1995
Viene divulgata l’undicesima enciclica del pontificato Giovanni Paolo II. Una condanna ad aborto ed eutanasia che nessuna legge umana può rendere legali.
31/3/1995
La cantante messicana Selena viene uccisa dalla fondatrice del suo fans club a Corpus Christi nel Texas. Stava ultimando la registrazione di un album per il mercato americano. Aveva 23 anni.
1/4/1995
Oltre 1500 persone prendono parte a Corpus Christi alla veglia funebre per la cantante Selena, uccisa 23eene dalla fondatrice del suo fans club.
7/4/1995
Viene firmata la Carta Informazione e Sondaggi dall'Ordine dei Giornalisti e l'ASSIRM.
8/4/1995
Nasce il quotidiano Liberazione come organo del Partito della Rifondazione Comunista.
9/4/1995
Alberto Fujimori viene rieletto presidente del Perù.
16/4/1995
Nel discorso pasquale Papa Giovanni Paolo II invia un messaggio di pace a palestinesi e curdi.
19/4/1995
Un camion bomba viene lanciato contro l’edificio federale americano Murrah ad Oklahoma City. Nell’attentato muoiono 168 persone, e centinaia di altre restano ferite.
20/4/1995
L’FBI annuncia di essere sulle tracce di due uomini che avrebbero noleggiato il camion utilizzato per l’attentato al palazzo di Oklahoma City.
22/4/1995
Oltre 2000 rifugiati ruandesi vengono massacrati da soldati del Ruanda nel campo di Kibeho.
25/4/1995
Muore 83enne l ’attrice americana Ginger Rogers. Ricordata soprattutto per i musicals con Fred Astaire.
7/5/1995
Il sindaco conservatore di Parigi, Jacques Chirac vince le elezioni presidenziali francesi.
9/5/1995
La città di Kinshasa nello Zaire, viene messa in quarantena in seguito ad una epidemia del virus Ebola.
14/5/1995
Il Dalai Lama proclama Gedhun Choekyi Nyima, di 6 anni, l ’11a reincarnazione di Panchen Lama, il secondo leader spirituale tibetano.
17/5/1995
Jacques Chirac presta giuramento come presidente della repubblica francese. Il suo predecessore, Francois Mitterrand è rimasto in carica per 14 anni.
27/5/1995
Christopher Reeve, interprete di Superman, cade da cavallo e resta paralizzato.
12/6/1995
Scompare il pianista Arturo Benedetti Michelangeli, aveva 75 anni.
13/6/1995
Nasce Il Quotidiano della Calabria.
13/6/1995
La Francia annuncia l’abbandono della moratoria nucleare, per eseguire 8 test tra settembre e maggio prossimi.
14/6/1995
Lo scrittore Gesualdo Bufalino, scompare all ’et à di 74 anni.
16/6/1995
La città americana di Salt Lake City vince la gara per organizzare le olimpiadi invernali del 2002.
20/6/1995
O.J. Simpson, campione di football americano, viene catturato in diretta tv. E’ accusato di avere ucciso la moglie e un amico di lei
22/6/1995
Nuclei antiterrorismo giapponesi assaltano un jumbo sotto sequestro all’aeroporto di Hakodate, liberando i 364 passeggeri e catturando il dirottatore solitario.
23/6/1995
Muore 80enne in California, Jonas Salk, inventore del vaccino antipolio. Scoperta che lo ha reso uno dei ricercatori più importanti del secolo.
1/7/1995
Per una crisi cardiaca muore Wolfman Jack, simbolo mondiale del mestiere di disc-jockey.
1/7/1995
Matrimonio per la principessa Stephanie di Monaco e Daniel Ducruet.
11/7/1995
Nell’ambito delle indagini di “Tangentopoli” la magistratura italiana emette un mandato di cattura nei confronti del segretario del Partito Socialista Italiano, Bettino Craxi.
14/7/1995
Telecom Italia convoglia in una specifica società le proprie attività di telefonia cellulare. Nasce TIM, Telecom Italia Mobile.
18/7/1995
Durante il Tour de France, una caduta costa la vita al ciclista Fabio Casartelli.
20/7/1995
Il politico Giulio Andreotti viene rinviato a giudizio quale mandante dell’omicidio del giornalista Mino Pecorelli.
23/7/1995
Al Tour de France è record: Miguel Indurain vince per la 5a volta consecutiva. E' la prima volta nei 92 anni di storia della gara.
9/8/1995
A San Francisco muore 53enne Jerry Garcia, cantante e leader dei Grateful Dead.
19/8/1995
Dopo una lunga assenza, torna sul ring il pugile Mike Tyson. Risolve l’incontro con lo sfidante Peter McNeley in 38 secondi.
20/8/1995
Colpito dal cancro si spegne a Losanna, in Svizzera, il disegnatore Hugo Pratt, creatore di “Corto Maltese”.
21/8/1995
Il cinema italiano perde uno dei suoi registi pi ù rappresentativi. Muore Nanni Loy, inventore della candid camera all’italiana. Aveva 69 anni.
23/8/1995
L’attore Larry Hagman, famoso per il ruolo di J.R. in “Dallas”, ricoverato d’urgenza, viene sottoposto a trapianto di fegato.
28/8/1995
Nel giorno del suo 57esimo compleanno, quarto matrimonio per il giornalista Maurizio Costanzo, che oggi sposa Maria de Filippi.
3/10/1995
USA: i giudici di Los Angeles giudicano innocente il campione di football ed attore O. J. Simpson, accusato di aver ucciso la moglie ed il di lei amante. Tutta l'America si ferma per assistere in diretta al verdetto.
8/10/1995
L’attrice italiana Maria Grazia Cucinotta, sposa Giorgio Violati.
11/10/1995
Mario Molina, Sherwood Rowland e Paut Crutzen vengono insigniti del Nobèl per la chimica grazie ai propri studi sull’effetto dei gas propellenti sulla fascia di ozono.
14/10/1995
Un uomo armato sequestra un autobus di turisti sud-coreani sulla piazza Rossa a Mosca.
16/10/1995
A Washington DC si svolge la marcia del milione di uomini.
17/10/1995
Una bomba esplode nella metropolitana di Parigi. Restano ferite 29 persone.
2/11/1995
Il governo italiano approva l’invio di un contingente militare italiano in Bosnia. Ne faranno parte 2000 soldati.
3/11/1995
Il tifone “Angela” si abbatte sulle Filippine uccidendo circa 900 persone
4/11/1995
Il primo ministro israeliano Yitzhak Rabin viene assassinato da un estremista israeliano a Tel Aviv. Aveva 73 anni.
12/11/1995
Shimon Peres viene eletto all’unanimità capo del Partito Laburista Israeliano, in seguito alla morte del primo ministro Yitzhak Rabin ucciso in un attentato.
21/11/1995
La Francia effettua un 4° test nucleare nel Sud del Pacifico.
22/11/1995
Per accelerare il processo di pace nei Balcani, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, sospende le sanzioni economiche contro la Serbia, e facilita l’embargo di armi agli stati della ex-Iugoslavia.
1/12/1995
Per la prima volta l’Italia vince la coppa del mondo di pallavolo. La nazionale italiana guidata da Julio Velasco afferra il trofeo ai mondiali del Giappone.
7/12/1995
Una sonda di 300 chili viene inviata dal veicolo spaziale Galileo verso l’atmosfera di Giove. Riesce a trasmette molti dati prima essere distrutta.
7/12/1995
Una sonda di 300 chili viene inviata dal veicolo spaziale Galileo verso l’atmosfera di Giove. Riesce a trasmette molti dati prima essere distrutta.
14/12/1995
Nella ricerca di cure contro l'AIDS, per la prima volta viene tentato su un essere umano un trapianto di midollo osseo espiantato da un babbuino.
23/12/1995
La showgirl e conduttrice televisiva Natasha Stefanenko, sposa Luigi Sabbioni.
30/12/1995
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Lamberto Dini, presenta al Capo dello Stato, Oscar Luigi Scalfaro, le dimissioni del proprio governo. Vengono respinte e Dini invitato a presentarsi al Parlamento.
