Nel Tempo............................

0/0/1994
A Milano Indro Montanelli fonda La Voce. Terminerà le pubblicazioni nel 1995.
0/0/1994
Si diffondono in Italia i telefoni cellulari.
1/1/1994
Bill Gates, capo della Microsoft perde il titolo di “Scapolo d’oro” sposando Marilyn French. Il matrimonio viene celebrato nell’isola di Lanai, nelle Hawaii.
16/2/1994
Un terremoto sconquassa l ’isola di Sumatra in Indonesia, causando 217 morti.
7/3/1994
Un curioso caso giudiziario americano. La corte suprema sentenzia che la parodia di un’opera originale è ammissibile, e non occorre chiedere il permesso al possessore del diritto d’autore.
13/3/1994
In Austria successo del partito di Jorg Haider alle elezioni in Carinzia.
20/3/1994
In Somalia vengono uccisi i due giornalisti del TG3 Ilaria Alpi e Miram Hrovatin.
21/3/1994
Gli Oscar: 66esima edizione. Vince 6 premi “Schindler’s list” di Steven Spielberg. 2 premi a “Philadelphia” con Tom Hanks miglior attore, e “Streets of Philadelphia” di Bruce Springsteen miglior canzone originale. Miglior attrice è Holly Hunter per “Lezioni di piano”. 3 riconoscimenti a “Jurassic Park” miglior colonna sonora, effetti speciali ed effetti sonori.
22/3/1994
Sul finire degli anni '20 alla pellicola cinematografica venne accoppiato il sonoro grazie ad ingegnosi sistemi per la sincronizzazione di sorgenti sonore esterne, sia grazie a tracce ottiche e magnetiche presenti sulla pellicola capaci di registrare il suono in sincrono con le immagini già durante la ripresa. Tutto questo si ebbe ad opera di un messinese Giovanni Rappazzo. Il 22 marzo 1994 gli è stata conferita l'onorificenza di Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana su iniziativa del Presidente della Repubblica
27/3/1994
Le elezioni politiche vengono vinte dal Polo delle Libertà, coalizione di centro-destra con a capo Silvio Berlusconi.
6/4/1994
Muore a causa di un tumore una delle voci più amate dai bambini, l'attrice Paola Tovaglia. Aveva doppiato Mino in "Memole dolce Memole"ed era stata conduttrice di "Ciao, ciao" su Retequattro. Avrebbe compiuto 29 anni fra 3 giorni.
7/4/1994
Nella sua casa di Seattle viene trovato morto il chitarrista e cantante dei Nirvana, Kurt Cobain. Aveva 27 anni.
22/4/1994
In seguito ad un attacco cardiaco muore a New York l’ex presidente americano Richard Nixon.
26/4/1994
In Sudafrica si tengono le prime elezioni politiche dopo la fine del regime razzista di apartheid.
1/5/1994
Durante il Gran Premio di F1 di Imola, muore in un incidente il pilota brasiliano Ayrton Senna da Silva.
2/5/1994
Nelson Mandela reclama la vittoria delle prime elezioni democratiche in Sudafrica, e il presidente De Klerk ammette la propria sconfitta.
4/5/1994
Il primo ministro israeliano Rabin e il leader dell’OLP Arafat, sottoscrivono un accordo per l’autonomia dei palestinesi che garantisce l’autogoverno nella striscia di Gaza e a Gerico.
6/5/1994
Alla presenza dei reali d’Inghilterra e del presidente francese Mitterrand, viene inaugurato il tunnel della Manica, che collega i rispettivi paesi.
9/5/1994
Il nuovo parlamento sudafricano sceglie Nelson Mandela come primo presidente nero del paese.
10/5/1994
Silvio Berlusconi forma il nuovo governo di centro-destra.
16/5/1994
Jacqueline Kennedy-Onassis viene ricoverata per sottoporsi ad un trattamento anti-cancro.
19/5/1994
A New York muore la ex first lady americana Jacqueline Kennedy-Onassis. 3 giorni fa era stata ricoverata per essere sottoposta ad una terapia anticancro. Aveva 64 anni.
21/5/1994
Scompare Giovanni Goria, era stato Primo Ministro nel 1987.
24/5/1994
In Arabia Saudita una ressa di pellegrini nei pressi della Mecca, causa oltre un migliaio di morti.
25/5/1994
Scompare uno dei chitarristi americani maggiormente dotati: Eric Gale.
26/5/1994
A Santo Domingo si sposano Michael Jackson e Lisa Marie Presley.
27/5/1994
Rientra in Russia lo scrittore Aleksander Solgenitzin, insignito del premio Nobèl, dopo 20 anni d’esilio.
4/6/1994
Per complicazioni dovute ad una malformazione cardiaca muore 41enne il regista e attore Massimo Troisi. Aveva completato ieri le riprese del suo ultimo film: “Il postino”.
14/6/1994
Muore 70enne il compositore Henry Mancini, autore del “Tema della Pantera Rosa” e di “Moon River”.
15/6/1994
Israele ed il Vaticano instaurano piene relazioni diplomatiche.
29/6/1994
Il principe Carlo d’Inghilterra, nel corso di una trasmissione televisiva dichiara di essere stato fedele alla moglie, la principessa Diana Spencer, fino a quando il matrimonio non si è rivelato irrimediabilmente deteriorato.
1/7/1994
Yasser Arafat, leader dell’OLP torna in Palestina dopo un esilio durato 27 anni.
1/7/1994
Massimo D'Alema viene eletto segretario dei Democratici di Sinistra, l'ex Partito Comunista Italiano.
2/7/1994
Concita Martinez vince il titolo femminile di tennis a Wimbledon, battendo Martina Navratilova per 6-4, 3-6, 6-3.
3/7/1994
Matrimonio per gli attori Liam Neeson (Star Wars Episodio I) e Natasha Richardson (Nell).
5/7/1994
Nell’ambito dell’indagine sulle tangenti, a Milano vengono arrestati 5 ufficiali della Guardia di Finanza.
7/7/1994
Gli attori Christopher Lambert e Diane Lane divorziano.
8/7/1994
Si apre a Napoli il 20esimo G7, il vertice dei paesi più industrializzati.
8/7/1994
Muore 82enne il presidente sudcoreano Kim Il Sung.
10/7/1994
A Napoli si chiude il 20esimo vertice dei paesi più industrializzati. Il G7 ha ammesso la Russia alle prossime consultazioni.
14/7/1994
A Motta Visconti nei pressi di Milano crolla un vecchio edificio adibito a casa di riposo. Muoiono 27 persone.
16/7/1994
Il primo di 21 pezzi della cometa Shoemaker-Levy Nine, precipita sul pianeta Giove. L ’evento è seguito dagli astronomi di tutto il mondo.
17/7/1994
L’Italia viene sconfitta dal Brasile nella finale dei Mondiali. Per il Brasile è il 4° titolo del mondo di calcio.
18/7/1994
Un’autobomba devasta una comunità israelita nel centro di Buenos Aires. Muoiono 95 persone.
19/7/1994
Una bomba sventra un aereo di pendolari Panamense uccidendo 21 persone. Si pensa ad una ritorsione per l’attentato di ieri contro la comunità ebraica a Buenos Aires.
20/7/1994
In Corea del Nord, Kim Jong Il, figlio del defunto presidente Kim Il Sung, viene proclamato “Gran leader” del paese.
21/7/1994
In Gran Bretagna, Tony Blair viene eletto capo del partito laburista.
23/7/1994
La navetta spaziale Columbia rientra sulla Terra, dopo una missione di 15 giorni. Tra gli esperimenti, alcuni sugli effetti dell’assenza di gravità su animali acquatici.
24/7/1994
Il ciclista spagnolo Miguel Indurain vince per la 4a volta consecutiva il Tour de France.
26/7/1994
Un’autobomba danneggia l’ambasciata israeliana a Londra ferendo 14 persone. Poche ore dopo una seconda autobomba esplode nella zona nord della capitale inglese. L ’attentato contro la sede di organizzazioni israeliane.
1/8/1994
Michael Jackson e Lisa Marie Presly confermano di essersi sposati segretamente 11 settimane fa.
6/8/1994
Muore Firenze il giornalista e politico Giovanni Spadolini.
6/8/1994
A Pantelleria muore “Mr.Volare”: il cantante Domenico Modugno. Aveva 66 anni.
7/8/1994
A Yokohama in Giappone si apre la 10a conferenza nazionale sull’AIDS.
1/9/1994
Il Marocco avvia relazioni diplomatiche di “basso livello” con lo stato di Israele.
1/10/1994
L’attrice americana Whoopi Goldberg sposa Lyle Trachtenberg.
5/10/1994
Muore il trombettista Nini Rosso, famoso per la sua esecuzione de “Il silenzio”.
5/10/1994
Alla Camera dei Deputati viene votata e approvata l’abolizione della pena di morte anche dal codice penale militare.
11/10/1994
Un importante spinta per la pace in Medioriente viene dal comitato di assegnazione del premio Nobèl, che assegna quello della pace congiuntamente al leader palestinese Yasser Arafat e a quello israeliano Yitzak Rabin.
26/10/1994
Il primo ministro israeliano Rabin e quello giordano Salam Majali firmano un trattato di pace.
12/11/1994
Si spegne una delle voci simbolo dell’Italia del dopoguerra, la cantante Wanda Osiris.
13/11/1994
Gli elettori svedesi decidono di entrare nell'unione Europea con un referendum.
14/11/1994
Entra in funzione il tunnel ferroviario che unisce l’Inghilterra alla Francia, sotto la Manica. Era stato inaugurato il 6 maggio, il primo treno passeggeri è transitato oggi.
30/11/1994
Al largo della Somalia affonda, senza provocare vittime, la nave da crociera “Achille Lauro”.
3/12/1994
Sbarca in rete la prima versione online di un quotidiano italiano cartaceo: l'Unione Sarda.
6/12/1994
Antonio Di Pietro, il sostituto procuratore simbolo delle inchieste di “Mani pulite” sulle tangenti nel mondo politico, si dimette dalla magistratura
15/12/1994
La società americana Netscape pubblica la versione 1.0 del Navigator, il browser per pagine Internet.
