Nel Tempo............................

0/0/1991
Nasce il quotidiano Lucania diretto da Rossana Gismondi.
0/0/1991
Dopo la caduta del muro di Berlino nascono le agenzie di stampa Ukrinform in Ucraina, Balta in Bielorussia, Eta in Estonia, Leta in Lettonia ed Elta in Lituania.
17/1/1991
Nasce su Italia 1 Studio Aperto diretto da Emilio Fede.
3/2/1991
Nasce oggi dalle spoglie del Partito Comunista Italiano il PDS, il Partito Democratico della Sinistra.
13/2/1991
400 civili iracheni muoiono per un missile lanciato durante la Guerra del Golfo, su Bagdad.
14/2/1991
Si celebra il matrimonio tra gli attori Meg Ryan e Dannis Quaid.
25/2/1991
Viene decisa la dissoluzione delle strutture militari del Patto di Varsavia, l’alleanza militare che ha unito i paesi dell’est europeo dal 1955. Sarà in vigore dal 31 marzo.
25/2/1991
28 soldati muoiono colpiti da un missile Scud iracheno lanciato contro una caserma americana in Sud Arabia, durante la Guerra del Golfo.
26/2/1991
Al Festival di Berlino sul podio 3 film italiani: “La casa del sorriso” di Ferreri, “Ultrà” di Ricky Tognazzi, e “La condanna” di Marco Bellocchio.
27/2/1991
Il presidente americano Bush annuncia la liberazione del Kuwait e la fine della Guerra del Golfo.
3/3/1991
Ancora un incidente aereo nella storia di questo giorno. Un 737 dell’americana United Airlines precipita mentre si appresta ad atterrare a Colorado Springs. 25 le vittime.
20/3/1991
Michael Jackson firma un nuovo contratto con la Sony che per averlo paga 65 milioni di dollari. Dovrà incidere 6 album, per i quali riceverà regolarmente le percentuali sulle vendite in aggiunta al compenso pattuito.
21/3/1991
L’Italia approva la legge sui capital-gains per la tassazione dei guadagni in Borsa.
25/3/1991
Oscar n.63: miglior film dell’anno è “Balla coi lupi” per cui viene premiato anche Kevin Costner all’esordio come regista. Miglior attrice è Kathy Bates per “Misery non deve morire”. I migliori non protagonisti sono Whoopy Goldberg per “Ghost” e Joe Pesci per “Quei bravi ragazzi”.
22/4/1991
Un terremoto colpisce Panama e Costa Rica. Muoiono 95 persone.
22/4/1991
La Intel mette in commercio il nuovo microprocessore 486SX destinato a divenire il cuore dei prossimi personal computer.
26/4/1991
Nella sua casa di Buenos Aires viene arrestato per droga il calciatore Diego Armando Maradona.
29/4/1991
Un ciclone si abbatte sul Bangladesh causando 139.000 morti, e 10 milioni di senzatetto.
30/4/1991
Un ciclone si abbatte sul Bangladesh uccidendo 125.000 persone.
19/5/1991
Accordo sulle frontiere tra Unione Sovietica e Cina.
21/5/1991
Una bomba esplode tra le mani dell’ex primo ministro indiano Rajiv Gandhi durante un giro della campagna elettorale. L’ordino è stato nascosto in un mazzo di fiori consegnatogli poco prima da un attentatore suicida.
4/6/1991
Durante un suo discorso Papa Giovanni Paolo II equipara l’aborto all’eccidio nazista.
5/6/1991
Michail Gorbaciov viene insignito del premio Nobèl per la pace.
6/6/1991
Scompare 64enne il sassofonista jazz Stan Getz.
11/6/1991
Dopo un’inattività durata 600 anni, erutta con violenza nelle Filippine, il Pinatubo, a circa 90 km dalla capitale Manila. Ingenti i danni a persone e cose.
11/6/1991
La Microsoft immette in commercio la versione 5.0 del sistema operativo MSDOS.
12/6/1991
Boris Ieltsin viene eletto presidente della federazione Russa.
16/6/1991
A Firenze si apre la 7a conferenza internazionale sull’AIDS.
17/6/1991
Il parlamento sudafricano abroga la legge per la registrazione della popolazione. Varata nel 1950 rappresentava la base per tutte le leggi di apartheid.
23/6/1991
Si spegne a Roma l’attrice Lea Padovani. Indimenticata interprete di “Piccole donne ”.
25/6/1991
Slovenia e Croazia diventano indipendenti dalla Iugoslavia.
10/7/1991
Boris Ieltsin presta giuramento come primo presidente eletto democraticamente nella repubblica russa.
10/7/1991
Nel sua villa al quartiere romano dell’Olgiata, viene uccisa la contessa Alberica Filo della Torre.
1/8/1991
“El pibe de oro” Diego Armando Maradona annuncia il suo ritiro dalle competizioni calcistiche.
4/8/1991
La nave greca “Oceanos” affonda davanti alle coste del Sudafrica a causa del mare in tempesta. Tutti i 402 passeggeri, e i 179 membri dell’equipaggio sono sopravvissuti.
19/8/1991
A sorpresa il presidente dell’Unione Sovietica Mikhail Gorbaciov viene rimosso dalla massima carica del paese.
21/8/1991
I conservatori sovietici tentano il colpo di stato a Mosca. L’impresa fallisce.
25/8/1991
Carl Lewis fissa il nuovo record del mondo correndo i 100 metri in 9,86 secondi.
25/8/1991
Il ciclista Gianni Bugno conquista a Stoccarda, in Germania, il titolo di mondiale professionisti su strada di ciclismo
29/8/1991
Dopo avere controllato il regime dell’Unione Sovietica per 75 anni, viene sciolto il Partito Comunista.
29/8/1991
L’imprenditore palermitano Libero Grassi viene ucciso dalla mafia. Aveva denunciato il racket delle tangenti.
30/8/1991
Nuovo record mondiale di salto in lungo. Lo fissa Mike Powell con la misura di 8 metri e 95.
3/9/1991
Muore il regista Frank Capra, aveva 94 anni. Tra i numerosi film diretti, anche “La vita è meravigliosa”.
12/10/1991
Il regista di ET, Steven Spielberg, sposa l’attrice Kate Capshaw.
7/11/1991
Il campione di pallacanestro americano Earvin Johnson, detto “Magic” annuncia di essere risultato positivo al test sull’Aids.
9/11/1991
Muore a Senlis in Francia, l’attore e cantante Ivo Livi, noto con il nome di Yves Montand. Era nato a Monsummano Alto in Toscana nel 1921.
14/11/1991
Nasce a Milano il quotidiano L'Indipendente. Interromperà le pubblicazioni nel 1994 e nel 1998.
24/11/1991
La cantante americana Cyndi Lauper sposa l’attore David Thornton.
1/12/1991
I cittadini ucraini si recano alle urne per votare la propria indipendenza dall’Unione Sovietica.
9/12/1991
Si apre a Maastricht in Olanda il vertice europeo sull’unione monetaria del vecchio continente.
11/12/1991
A Maastricht nasce l'Unione Europea. E' l'evoluzione della precedente Comunità Economica Europea.
12/12/1991
La top model Cindy Crawford sposa l’attore Richard Gere.
15/12/1991
In Egitto naufraga il traghetto Salem Express. Nella sciagura muoiono 471 persone, per la maggior parte si tratta di turisti.
21/12/1991
Nel giorno del suo 54esimo compleanno, Jane Fonda sposa il fondatore della CNN Ted Turner.
31/12/1991
Si chiude l'iter parlamentare che dà vita a 8 nuove province italiane: Biella, Crotone, Lecco, Lodi, Prato, Rimini, Verbania e Vibo Valentia.
