Nel Tempo............................

0/0/1986
Presso il Cnuce di Pisa viene attivato il primo nodo Internet in Italia.
0/0/1986
Nasce il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro; il primo direttore è Ugo Zatterin.
0/0/1986
Nasce il quotidiano inglese Indipendent.
1/2/1986
L’allenatore dei Louisville Cardinals, costretto a letto dall’influenza dirige la sua squadra telefonicamente, guidandola alla vittoria.
10/2/1986
Si apre il primo maxiprocesso all'organizzazione mafiosa di Cosa Nostra. Il presidente del Consiglio Bettino Craxi dichiara: "La mafia è sconfitta".
10/2/1986
Le Brigate Rosse uccidono l ’ex sindaco di Firenze Lando Conti.
13/2/1986
A Sanremo si apre la 36esima edizione del Festival della canzone italiana. In gara Ramazzotti, Arbore, Zucchero, Ruggeri. Tra gli ospiti Sting e gli Spandau Ballet.
14/2/1986
Arriva nelle sale cinematografiche italiane "9 settimane e mezzo" il film di Adrian Lyne con Mickey Rourke e Kim Basinger.
15/2/1986
Whitney Houston guadagna il primo posto nelle classifiche americane con “How will I know” spodestando sua cugina Dionne Warwick, che occupava quella posizione con “That’s what friends are for”.
15/2/1986
Eros Ramazzotti vince il Festival di Sanremo nella sezione big con “Adesso tu”. Al secondo posto “Il clarinetto” di Renzo Arbore e al terzo Marcella con “Senza un briciolo di testa”. Per i giovani la vincitrice è Lena Biolcati con “Grande grande amore”.
19/2/1986
Scompare a Siena l'attore Adolfo Celi. Aveva riscosso grandi consensi per le interpretazioni in "Sandokan" e "Amici miei".
20/2/1986
Il capo della cupola mafiosa Michele Greco, proprietario terriero accettato e frequentatore dei salotti palermitani, viene arrestato.
25/2/1986
Il presidente Ferdinando Marcos fugge dalle Filippine dopo 20 anni al potere, ed in seguito al tentativo di truccare le elezioni. La presidenza è assunta da Corazon Aquino.
27/2/1986
Al maxiprocesso contro Cosa Nostra, le parti civili chiedono l'audizione dell'on. Giulio Andreotti in qualità di "persona informata sui fatti".
28/2/1986
Nel pieno centro di Stoccolma viene ucciso il primo ministro svedere Olof Palme.
4/3/1986
Arriva nelle edicole inglesi un nuovo settimanale: “Today” ci lavorano 550 persone.
5/3/1986
In Libano la Jihad Islamica comunica di avere effettuato l ’esecuzione dell’ostaggio francese Michel Seurat, rapito un anno fa.
6/3/1986
A conclusione del congresso del Partito Comunista Sovietico, Gorbaciov lancia il nuovo corso sovietico attraverso un processo chiamato perestrojca (ristrutturazione) che insieme alla glasnost (trasparenza) costituisce la base della sua linea politica.
8/3/1986
4 inviati della televisione francese, vengono rapiti a Beirut dalla Jihad Islamica.
15/3/1986
Il titolo mondiale dei pesi superleggeri viene conquistato dal pugile italiano Patrizio Oliva.
17/3/1986
In Italia scoppia il caso del vino al metanolo. A Milano, a causa del vino adulterato, muoiono 3 persone.
20/3/1986
Nel carcere di Voghera (PV) viene avvelenato l'ex banchiere Michele Sindona. Nel suo caffè c'era cianuro. Sindona è in coma profondo.
22/3/1986
Dopo 2 giorni di coma profondo, muore l'ex banchiere Michele Sindona, avvelenato da caffè al cianuro nel carcere di Voghera.
24/3/1986
Premi Oscar edizione n.58. Fa incetta di premi “La mia Africa” tra cui quello per il miglior film, miglior regia e produttore a Sidney Pollack. Miglior attore è William Hurt per “Il bacio della donna ragno”. Don Ameche il miglior non protagonista per “Cocoon”, Anjelica Hoston miglior non protagonista per “L’onore dei Prizzi ”. La miglior canzone originale è “Say you, say me” di Lionel Richie dalla colonna sonora de “Il sole a mezzanotte”. 11 nominations ma nessun premio a “Il colore viola”.
28/3/1986
6000 emittenti radiofoniche si accordano per trasmettere simultaneamente “We are the world” di USA for Africa alle 10.15 del mattino.
29/3/1986
Dopo 11 mesi di processo, tutti assolti gli indiziati per l'attentato a Papa Giovanni Paolo II, unico colpevole resta Alì Agca.
31/3/1986
Disastro aereo per la Mexicana Airlines. Un Boeing 727 si schianta contro una montagna. 1993-Durante le riprese del film "Il corvo" l'attore protagonista Brandon Lee viene ucciso accidentalmente.
2/4/1986
Una bomba esplode su un aereo americano della TWA in volo da Roma ad Atene. Muoiono 4 persone.
5/4/1986
A Berlino una bomba esplode all’interno della discoteca "La Belle" frequentata da molti soldati americani della base NATO.
9/4/1986
Gli autori del telefilm “Dallas” annunciano che faranno resuscitare il personaggio di Bobby Ewing, morto (nella finzione scenica) nella precedente edizione del serial tv.
11/4/1986
La cometa di Halley passa “vicinissima” alla Terra: 63 Milioni di chilometri.
13/4/1986
Papa Giovanni Paolo II si reca in visita alla sinagoga di Roma dove incontra il rabbino Elio Toaff. E’ la prima visita di un Pontefice.
15/4/1986
Raid americano contro la Libia, accusata di avere fatto esplodere una bomba alla discoteca “La Belle” di Berlino il 5 aprile scorso. La Libia risponde lanciando 2 missili contro l’isola italiana di Lampedusa.
17/4/1986
Nel 1651 si apr ì una guerra tra i Paesi Bassi e le isole Scilly. Sebbene i combattimenti fossero terminati poco dopo, oggi l’ambasciatore Jonkheer Huydecoper ha comunicato ufficialmente la fine della guerra. Ufficialmente il conflitto è durato 335 anni.
26/4/1986
Incidente nelle centrale nucleare di Chernobyl in Ucraina. Muoiono 31 persone. Le radiazioni colpiscono migliaia di persone e interessano gran parte dei paesi vicini, confinanti e non.
26/4/1986
L’attore Arnold Schwarznegger sposa la giornalista americana Maria Shriver.
6/5/1986
A Berlino il Real Madrid vince la 15esima edizione della coppa UEFA di calcio.
10/5/1986
Arriva in testa alle classifiche inglesi “Rock me Amadeus” del cantante austriaco Falco.
14/5/1986
Lo psicanalista Armando Verdiglione viene arrestato per estorsione e circonvenzione di incapace.
16/5/1986
Nel telefilm “Dallas” a causa di un tremendo incidente d'auto, muore Bobby Ewing.
22/5/1986
Sylvester Stallone firma un contratto con la United Artist per girare 10 film in 6 anni. Guadagnerà circa 25 miliardi per ogni interpretazione.
26/5/1986
Il “film-scandalo” di Bernardo Bertolucci “Ultimo tango a Parigi” con Marlon Brando e Maria Schneider ottiene piena riabilitazione. La pellicola era stata duramente censurata nel 1972.
9/6/1986
Kurt Waldheim viene eletto presidente della Repubblica Austriaca. La nomina scatena polemiche e reazioni diplomatiche, per le accuse di trascorsi nazisti mosse al neo-presidente.
13/6/1986
Scompare 77enne il “re dello swing”: il clarinettista Benny Goodman.
23/7/1986
Nell’abbazia di Westminster a Londra, si sposano il principe Andrea e Sarah Ferguson.
25/7/1986
Muore in California, il regista cinematografico Vincente Minnelli. Aveva diretto, tra gl’altri, Leslie Caron e Maurice Chevalier in “Gigi”.
6/8/1986
Per il 15esimo film di James Bond, l’agente segreto più visto al cinema cambierà volto per la 4a volta. La United Artists ha annunciato oggi che ad interpretarlo sarà Timothy Dalton.
21/8/1986
In Camerun muoiono 1700 persone a causa di un gas tossico eruttato da un lago vulcanico.
29/8/1986
Re Hassan II del Marocco firma un trattato di collaborazione con la Libia.
29/9/1986
Nasce il settimanale Milano Finanza che dal 1989 diventerà quotidiano essendo affiancato a Mf quotidiano dei mercati finanziari.
10/10/1986
Un terremoto del grado 7,5 della Scala Richter colpisce San Salvador, in El Salvador, facendo circa 1.500 vittime
11/10/1986
A Reykjavik si tiene il vertice Usa-URSS tra Ronald Reagan e Michail Gorbaciov.
26/10/1986
Debutta alla televisione cinese Paperino, in un programma pomeridiano di mezz’ora in cui divide lo spazio con Topolino.
16/11/1986
La Gerber annuncia che abbandonerà i vasetti di vetro per le future produzioni di alimenti per bambini, in favore dei più economici contenitori in plastica.
19/11/1986
Nasce a Milano Italia Oggi; il primo direttore è Marco Borsa.
29/11/1986
Si spegne 82enne l’interprete di “Arsenico e vecchi merletti”. L’attore Cary Grant.
29/11/1986
Il quintuplo live di Bruce Springsteen è in vetta alle classifiche di vendita degli album. Nessun disco quintuplo era mai entrato nella classifica dei più venduti.
30/11/1986
Ivan Lendl è il primo tennista al mondo ad avere guadagnato nel corso della sua carriera oltre 10 milioni di dollari. La notizia viene resa nota oggi dalla stampa americana.
1/12/1986
La suite d’albergo più costosa al mondo è da oggi a disposizione della clientela: 8 stanze, con 4 camini, 3 stanze da letto e libreria con passaggio segreto e molte altre comodità. Il tutto per soli 35 milioni di lire a notte, nel Faimount Hotel di San Francisco.
23/12/1986
L’aereo sperimentale “Voyager” completa il primo giro del mondo senza scali e senza rifornimenti. In cabina di pilotaggio ci sono Dick Rutan e Jeana Yeager.
27/12/1986
La presidente delle Filippine, Corazon Aquino, viene nominata “Uomo dell’anno” dal giornale americano Time. Le uniche altre donne a ricevere l'onoroficenza
31/12/1986
Si spegne a Varese lo scrittore Piero Chiara, autore di "Saluti notturni dal passo della Cisa" e de "La spartizione". Era nato a Luino nel 1913.
