Nel Tempo............................

0/0/1985
La casa giapponese Matsushita presenta un televisore a colori a schermo piatto funzionante a cristalli liquidi.
0/0/1985
La casa olandese Philips mette in commercio il CD-ROM, memoria per calcolatori su Compact Disc.
0/0/1985
La casa giapponese Sony lancia il sistema Video 8 di videoregistrazione amatoriale.
0/0/1985
La Canon mette a punto una fotocopiatrice a laser.
3/1/1985
Il ministro della Difesa, Giovanni Spadolini, nega qualsiasi subalternità dei servizi segreti italiani a quelli stranieri. La polemica è nata in seguito alla strage del rapido 904.
6/2/1985
La compagnia francese di acqua minerali Perrier, immette sul mercato il primo nuovo prodotto dopo 123 anni di attività: sempre acque minerali ma con l’aggiunta di limone, lime o di arancia.
7/2/1985
La canzone “New York, New York” viene adottata ufficialmente dalla città a cui è dedicata, e diventa l’inno della Grande Mela.
8/2/1985
Dopo 6 anni e mezzo, va in pensione il telefilm “Hazzard” del quale viene trasmessa oggi l’ultima puntata.
9/2/1985
Il 35° Festival della Canzone Italiana vede vincitori i Ricchi e Poveri con "Se mi innamoro", secondo Luis Miguel con "Noi ragazzi di oggi" ed in terza posizione si piazza Giglioca Cinquetti con "Chiamalo amore".
16/2/1985
Ray “Boom Boom” Mancini perde il titolo dei pesi leggeri di boxe contro Livingston Bramble.
26/2/1985
La cerimonia dei Grammy Awards premia Phil Collins per "Against all odds" Miglior esordiente è Cindy Lauper, miglior album "Can't slow down" di Lionel Ritchie. Incetta di premi per Tina Turner con "What's love got to do with it".
6/3/1985
Record di rappresentazioni per l ’attore Yul Brynner che inpersona il re de “Il re ed io” per la replica numero 4500. Lo spettacolo aveva aperto i battenti a Broadway nel 1951.
7/3/1985
“We are the world” la canzone di Michael Jackson e Lionel Richie, interpretata da 45 artisti di fama internazionale viene trasmessa alla radio per la prima volta. L’iniziativa serve a raccogliere fondi per combattere la fame nel mondo e fa seguito a quella inglese di Bob Geldof: “Band Aid”.
9/3/1985
Viene pubblicato in videocassetta il film “Via col vento”.
10/3/1985
Il leader sovietico Costantino Chernenko, muore all'età di 73 anni. Era stato a capo del PCUS per soli 13 mesi.
11/3/1985
Mikhail Gorbaciov viene designato successore del defunto segretario del PCUS Cernenko.
12/3/1985
L’ex presidente americano Nixon rinuncia alla sua scorta per riuscire a fare qualcosa contro il deficit degli Stati Uniti. La rinuncia fa risparmiare ai contribuenti americani 3 milioni di dollari all’anno.
16/3/1985
Il giornale “People” pubblica la classifica dei personaggi di spettacolo più ricchi del mondo. In testa c’è Paul McCartney il cui impero è stimato in circa 1000 miliardi di lire.
20/3/1985
Per la prima volta le “presentatrici” di prodotti cosmetici Avon ricevono un salario. Per 99 anni, come retribuzione del lavoro, le venditrici hanno incassato soltanto commissioni sulle vendite.
21/3/1985
L’impero porno di Larry Flint viene messo in vendita per 50 miliardi. In alternativa può essere acquistato il solo giornale “Hustler” per 30.
23/3/1985
Billy Joel, l'autore e interprete di "Just the way you are" sposa la top-model Christie Brinkley.
24/3/1985
Il premio Golden Raspberry (Pernacchia d’oro) viene assegnato a “Bolero”, ed i coniugi John e Bo Derek vincono come peggiori regista e attrice.
25/3/1985
Oscar edizione n.57: miglior regista è Milos Forman per “Amadeus” che vince anche il premio di miglior film, con il miglior attore Murray Abraham, e una serie di altri riconoscimenti. La miglior canzone originale è di Stevie Wonder da “La signora in rosso”: “I just called to say I love you”. Premio alla carriera per James Stewart.
30/3/1985
In provincia di Rieti viene arrestato Pippo Calò considerato il Cassiere di Cosa Nostra.
31/3/1985
Un doppio traguardo per uno dei telefilm più amati al mondo. “Love boat” si regala la 1000esima partecipazione straordinaria, quella di Lana Turner, per il suo 200esimo episodio.
7/4/1985
A conclusione di un tour di 32 concerti, Prince annuncia il suo ritiro dalle esibizioni dal vivo.
12/4/1985
Il più famoso circo del mondo, il Barnum, viene sconfessato. Propaganda l’esposizione del liocorno (o unicorno), un animale mitologico che ha un corno sulla fronte, barba di caprone, coda leonina e zoccoli bovini. Gli animali esposti sono in realtà capre a cui il corno sulla fronte è stato impiantato chirurgicamente.
12/4/1985
Il comitato olimpico americano decide di non partecipare alle Olimpiadi di Mosca.
14/4/1985
Muore il leader albanese Enver Hoxha.
20/4/1985
Il duo inglese degli Wham! è il primo ad essere pubblicato su cassetta nella Repubblica Popolare Cinese. Si tratta di una selezione di canzoni dai primi 2 album di George Michael e Andrew Ridgley.
23/4/1985
La Coca Cola annuncia di avere modificato la formula del proprio prodotto di punta, la più famosa bevanda al mondo.
12/5/1985
Lionel Richie viene insignito ad honorem del grado di Dottore in Musica dall’istituto Tuskgree dell’Alabama. Dall’inizio degli anni 80 ha piazzato 14 canzoni in vetta alle classifiche di vendita.
13/5/1985
Ad Oswego nell’Oregon Bruce Springsteen sposa l’attrice e modella Julianne Phillips.
21/5/1985
Viene pubblicato il nuovo, e ultimo album di Marvin Gaye. Tre delle canzoni incluse in “Dream of a lifetime” sono state completate dopo la sua morte.
29/5/1985
Scontri tra tifosi allo stadio Heysel di Bruxelles in Belgio in occasione della finale di Coppa Campioni tra Juventus e Liverpool. 39 persone perdono la vita, oltre 400 restano ferite.
6/6/1985
Le autorità brasiliane riesumano un corpo identificato come i resti del dottor Josef Mengele, conosciuto come “L’angelo della morte” dell’olocausto nazista.
10/6/1985
Referendum per abrogare la legge che introduce il taglio sulla scala mobile. La legge resta in vigore con un 54,3% di “No”.
12/6/1985
Spagna e Portogallo aderiscono ufficialmente alla Comunità Economica Europea.
13/6/1985
Si tiene il concerto evento “Live Aid” organizzato da Bob Geldof contro la fame nel mondo. Il suo pubblico è stimato in oltre 30 milioni di persone.
18/6/1985
Per la prima volta in 63 anni di storia, il torneo tennistico di Wimbledon si chiude con due vincitori: Chris Evert Lloyd e Martina Navratilova.
21/6/1985
Gli scienziati confermano che i resti del corpo riesumato in Brasile il 6 giugno, sono quelli del criminale nazista Josef Mengele.
22/6/1985
Pamela si sposa. L’attrice Victoria Principal (interprete di Pamela in Dallas) sposa Harry Glassman, che diventa il suo secondo marito.
23/6/1985
Un Boeing 747 Air India si inabissa nell’oceano Atlantico al largo dell’Irlanda. Muoiono 329 persone. Il disastro potrebbe essere stato causato da una bomba.
24/6/1985
Debutta nelle sale cinematografiche “Cocoon” per la regia di Ron Howard, il Richie Cunningham di Happy Days. Nel primo weekend incassa quasi 8 milioni di dollari e batte “Rambo II la vendetta ” uscito in contemporanea.
24/6/1985
Voto unanime per Francesco Cossiga, eletto presidente della Repubblica Italiana alla prima votazione.
30/6/1985
Per la 13a volta dal ‘72, all’orologio atomico mondiale di Greenwich viene aggiunto 1 secondo. L’operazione si è resa necessaria per compensare il graduale rallentamento nella rotazione della Terra.
2/7/1985
La General Motors annuncia che installerà sistemi di navigazione e mappe elettroniche sui modelli di fascia alta.
7/7/1985
Il torneo tennistico di Wimbledon viene vinto dal 17enne Boris Becker, che diventa il più giovane detentore del titolo in 108 anni di storia del torneo.
10/7/1985
La Coca Cola rimette in commercio la bevanda più venduta nel mondo nella sua formula originale. La modifica aveva causato furiose proteste dei consumatori.
13/7/1985
Londra, Filadelfia Mosca e Sydney ospitano Live Aid, il concerto evento organizzato da Bob Geldof per aiutare le popolazioni africane. Partecipano i più grandi nomi della musica pop-rock internazionale: Mick Jagger, I Queen, Paul McCartney, Elton John e tanti altri.
19/7/1985
A due anni dalla prima uscita, torna nei cinama “E.T. L’Extraterrestre”, incassando quasi 9 milioni di dollari. Lo batte un altro film dello stesso Steven Spielberg: “Ritorno al futuro”
21/7/1985
Il magazine americano Playgirl, pubblica la classifica dei 10 uomini più sexy d’America. Tra i fortunati figurano l’attore John Candy e il governatore di New York Mario Cuomo.
31/7/1985
Il “Bee Gees” Robin Gibb si sposa. La sua seconda moglie è Dwina Murphy.
10/8/1985
L’album “Like a virgin” di Madonna è il primo disco ad aver venduto 5 milioni di copie per una solista donna.
10/8/1985
Michael Jackson acquista l’editrice musicale ATV music, che detiene i diritti di tutte le canzoni dei Beatles. L’operazione costa 47 milioni di dollari.
12/8/1985
Un Boeing 747 delle linee aeree giapponesi sbatte contro una montagna uccidendo 520 persone. E ’ il più grave disastro aereo mai registrato.
16/8/1985
Nel giorno del suo 27esimo compleanno la cantante Madonna sposa l’attore Sean Penn.
24/8/1985
“The power of love” di Huey Lewis and the News, colonna sonora del film “Ritorno al futuro” raggiunge la prima posizione nelle classifiche di vendita.
2/9/1985
Una spedizione franco-statunitense annuncia di avere individuato il relitto del Titanic a circa 900 chilometri da Terranova.
23/9/1985
Viene ucciso a Napoli il giornalista Giancarlo Siani.
7/10/1985
Un gruppo di terroristi sequesta la nave da crociera Achille Lauro, a bordo ci sono 400 persone. Chiedono la liberazione di prigionieri detenuti in Israele.
8/10/1985
I sequestratori della nave da crociera italiana Achille Lauro, uccidono uno dei 400 passeggeri, l’americano Leon Klinghoffer.
10/10/1985
Un caccia americano intercetta un aereo egiziano con a bordo i dirottatori della nave Achille Lauro e ne forza l’atterraggio a Sigonella. Braccio di ferro tra autorità italiane e americane sulla competenza per la presa in consegna dei prigionieri.
15/10/1985
Il premio Nobèl per l’economia viene assegnato all’italiano Franco Modigliani.
19/10/1985
Di qua e di là dell’Atlantico, arriva in vetta alle classifiche “Take on me” dei norvegesi A-Ha.
22/10/1985
Si spegne dopo una grave malattia l’attore Stefano Satta Flores. Era stato interprete di “100 giorni a Palermo” e de “Il prefetto di ferro”.
24/10/1985
Muore il compositore Daniele Pace. Aveva scritto centinaia di canzoni italiane di successo, ed era stato tra gli ideatori del gruppo fantasma/satirico “Squallor” insieme ad Alfredo Cerruti.
12/11/1985
A Padova viene eseguito il primo trapianto di cuore in Italia.
13/11/1985
Il vulcano Nevado del Ruiz erutta, seppellendo Armero (Colombia), e uccidendo circa 23.000 persone.
19/11/1985
A Ginevra primo incontro tra il leader sovietico Gobaciov ed il presidente americano Reagan.
24/11/1985
Si chiude in tragedia il dirottamento di un aereo egiziano in sosta a Malta. I commandos intervengono. Nel raid muoiono 58 persone, oltre alle 2 già uccise dai sequestratori.
11/12/1985
Il colosso elettronico General Electric acquista la compagnia discografica RCA, nel pacchetto sono incluse le reti americani radio e tv NBC.
11/12/1985
Il colosso elettronico General Electric acquista la compagnia discografica RCA, nel pacchetto sono incluse le reti americani radio e tv NBC.
16/12/1985
Il capo mafia Paul Castellano viene ucciso all’uscita di un ristorante di New York. Si teme una escalation di guerre tra bande.
16/12/1985
Regolamenti di conti a New York: i boss mafiosi Paul Castellano e Thomas Bilotti vengono uccisi all'uscita di un ristorante. John Gotti, organizzatore dell'assassinio, diventa capo della Famiglia Gambino.
21/12/1985
“Born in the USA” di Bruce Springsteen supera la 79esima settimana in vetta alla classifica degli album più venduti, battendo “Thriller” di Michael Jackson che deteneva il primato con 78 settimane.
27/12/1985
Guerriglieri palestinesi aprono il fuoco all’interno dell’ aeroporto romano di Fiumicino. Muoiono 13 persone, ed altre 67 restano ferite.
27/12/1985
Simon LeBon, leader dei Duran Duran, si sposa. Sua moglie è la modella Yasmin.
