Nel Tempo............................

0/0/1980
In gennaio iniziano le trasmissioni del TG3 dopo circa un anno di prove.
0/0/1980
Nasce l'agenzia di stampa AGL, l'Agenzia Giornali Locali.
1/1/1980
Muore uno dei politici italiani di maggior spicco: Pietro Nenni.
4/2/1980
L’Ayatollah Khomeini nomina Abolhassan Bani-Sadr, presidente dell’Iran.
13/2/1980
Cerimonia d’apertura a Lake Placid, per i 13mi giochi olimpici invernali.
14/2/1980
Uno dei più noti giornalisti americani annuncia il proprio ritiro dal telegiornale serale della rete CBS. Walter Cronkite aveva raccontato alcuni dei peggiori momenti americani come l'uccisione di Kennedy a Dallas e la guerra in Vietnam.
29/2/1980
Muore a 61 anni l’ex ministro degli esteri Ygal Allon, uno dei padri dell’indipendenza di Israele.
10/3/1980
A New York viene ucciso Herman Tarnower, l'autore della "dieta Scarsdale".
13/3/1980
Un tribunale americano dell’Indiana assolve dall’accusa di omicidio colposo la casa automobilistica Ford. La causa era stata intentata per la morte di 3 donne a bordo di una Ford andata a fuoco.
14/3/1980
Un aereo di linea polacco si schianta al suolo durante un atterraggio di emergenza nei pressi di Varsavia. 87 persone perdono la vita.
4/4/1980
Si insedia il secondo governo con a capo Francesco Cossiga.
11/4/1980
Viene pubblicato “Coming up” il nuovo disco di Paul McCartney.
14/4/1980
52esima edizione dei premi Oscar. Il miglior film è “Kramer contro Kramer” che raccoglie un totale di 9 statuette tra cui quella di miglior protagonista a Dustin Hoffman, non protagonista a Maryl Streep e miglior regia a Robert Benton. 8 Oscar vanno ad “Apocalypse now”.
15/4/1980
A Parigi si spegne il filosofo Jean Paul Sartre. Aveva 74 anni.
18/4/1980
Il democristiano D’Acquisto, appartenente alla corrente di Giulio Andreotti, viene eletto presidente della Regione Sicilia.
22/4/1980
Il ciclista Francesco Moser vince la Parigi -Rubaix, come nei due anni precedenti.
30/4/1980
Beatrice d’Olanda succede alla madre, regina Giuliana, che aveva annunciato il proposito di abdicare 3 mesi, in seguito al coinvolgimento del marito Bernardo nello scandalo Lockheed.
2/5/1980
Il governo del Sudafrica bandisce la canzone “Another brick in the wall” dei Pink Floyd, perchè istigatrice di possibili rivolte.
4/5/1980
Muore il presidente iugoslavo Tito. Avrebbe compiuto 88 anni fra tre giorni.
16/5/1980
Il chitarrista dei Queen, Brian May, viene colpito da collasso durante un concerto, si tratta di epatite.
20/5/1980
Gli elettori del Quebec si esprimono contro la separazione dal Canada. Sono il 59,5%.
20/5/1980
Gli elettori del Quebec si esprimono contro la separazione dal Canada. Sono il 59,5%.
28/5/1980
A Milano viene ucciso il giornalista Walter Tobagi.
28/5/1980
Un commando di terroristi appartenenti a Prima Linea, uccide a Milano il giornalista Walter Tobagi.
31/5/1980
Il vice segretario e ministro della Sanità Carlo Donat Cattin, presenta le dimissioni da tutte le cariche pubbliche, in seguito alla fuga del figlio accusato di essere uno dei capi del gruppo terrorista Prima Linea.
1/6/1980
Viene inaugurata la prima rete televisiva di sole notizie, si chiama Cable Network News: La CNN.
16/6/1980
Debutto anche per i fratelli Elwood, nella Chicago in cui il film è ambientato: Dan Aykoyd e John Belushi sono i “Blues Brothers” con loro anche Aretha Franklyn, Steve Cropper e Ray Charles.
27/6/1980
Ore 20,59',45". Un DC9 Itavia, in volo da Bologna e Palermo, partito con due ore di ritardo, esplode nei cieli a nord di Ustica. Nessun superstite: 81 fra passeggeri ed equipaggio, tra cui 13 bambini.
28/6/1980
Il gruppo neo fascista dei Nuclei Armati Rivoluzionari rivendica la strage di ieri al largo di Ustica, dove un DC-9 dell’Itavia si è inabissato uccidendo i suoi 81 passeggeri.
12/7/1980
Italia e Francia vengono collegate dal traforo del Frejus. La galleria, inaugurata oggi, misura 13 chilometri.
19/7/1980
Sono Olimpiadi a metà quelle che si aprono oggi a Mosca. I giochi vengono boicottati dagli Stati Uniti.
2/8/1980
Una bomba esplode alla stazione ferroviaria di Bologna. Muoiono 85 persone.
19/8/1980
Finisce tra le fiamme e con il pesante di bilancio di 301 morti, l’atterraggio di fortuna all’aeroporto di Riyadh, di un velivolo delle linee aeree saudite.
30/8/1980
La Polonia riconosce il sindacato Solidarnosc guidato da Lech Walesa, dopo un’aspra serie di scioperi che ha paralizzato il paese.
5/9/1980
Viene inaugurato il tunnel svizzero del San Gottardo.
30/9/1980
Inizia a trasmettere Canale 5 di proprietà dell'imprenditore milanese Silvio Berlusconi.
3/10/1980
Bruce Springsteen stupisce la platea di Ann Arbor nel Minnesota dove si tiene un suo concerto. All’attacco di “Born to run” uno dei suoi maggiori successi, il “Boss” dimentica alcune parole della sua canzone-bandiera. La stampa dà ampio risalto all’episodio.
14/10/1980
Scendono in piazza gli impiegati della FIAT. In oltre 40.000 contro il sindacato, per una vertenza che da troppo tempo li tiene lontano dal lavoro.
14/10/1980
La Grecia ritorna a far parte della Nato dopo 6 anni.
20/10/1980
Si spegne a Roma “Nero Wolfe”, l’attore Tino Buazzelli. Aveva 68 anni.
22/10/1980
Annunciata dalla Chiesa Cattolica, la revisione del processo con cui fu condannato per eresia l’astronomo Galileo Galilei.
4/11/1980
Con un ampio margine sull’avversario Jimmy Carter, l’attore Ronald Reagan vince le elezioni: è il 40esimo presidente degli Stati Uniti.
7/11/1980
Si spegne 50enne ad Juarez in Messico, una delle più amate stelle di Hollywood, l’attore Steve McQueen.
12/11/1980
Viene pubblicato “(Just like) Starting over” il nuovo singolo di John Lennon.
21/11/1980
Ascolti senza precedenti per il telefilm “Dallas” in occasione dell’episodio in cui Kristin Shepard, spara al cognato J.R. Ewing. Lo share è stato dell’80%.
23/11/1980
Un grave terremoto scuote il sud dell’Italia, devastando l’Irpinia e altre zone della Campania. Gravissimi danni anche in Basilicata. 1995In California si spegne il regista cinematografico Louis Malle, aveva 63 anni.
8/12/1980
All’ingresso della sua casa di New York, viene ucciso a colpi di pistola l’ex componente dei Beatles John Lennon. A sparargli è Mark David Chapman un ammiratore squilibrato.
13/12/1980
Il democratico cristiano Jose Napoleon Duarte, viene nominato presidente del nuovo governo di El Salvador.
23/12/1980
Funerali di stato a Mosca per il primo ministro Alexei Kosygin, morto il 18 dicembre.
