Nel Tempo............................

0/0/1972
Negli Stati Uniti Ray Tomlinson mette a punto un programma per l'invio della posta elettronica.
0/0/1972
Viene fondato il quotidiano Lotta Continua. Terminerà le pubblicazioni nel 1981.
3/1/1972
Don McLean riceve il disco d’oro per “American Pie”, una delle particolarità del brano, è che dura8’32” contro i 4 di media delle altre canzoni.
3/2/1972
A Sapporo in Giappone si tengono le prime Olimpiadi invernali per un paese asiatico.
14/2/1972
Il musical “Grease “ apre i battenti a New York prima di trasferirsi a Broadway, e prima di diventare un film.
25/2/1972
La Germania paga il riscatto richiesto da dirottatori arabi di un proprio jumbo, circa 5 miliardi, per il rilascio dei suoi passeggeri.
28/2/1972
Mancata fiducia al governo moncolore di Andreotti. Per la prima volta in Italia le Camere vengono sciolte anticipatamente
25/3/1972
Gli America volano in testa alle classifiche di vendita con album e singolo, il primo porta il loro nome, la canzone è “A horse with no name”.
10/4/1972
Un terremoto del 7° grado Richter uccide 1/5 della popolazione nella provincia iraniana di Fars.
10/4/1972
Ancora Oscar, edizione numero 44. Il migliore attore è Gene Hackman per “The french connection”, che è anche il miglior film. Migliore attrice è Jane Fonda per “Shaft”, film per cui vince anche Isaac Hayes con “Theme from Shaft” miglior canzone originale. Nessun premio invece per il plurinominato “Arancia meccanica” di Stanley Kubrick.
16/4/1972
Inizia la missione spaziale di Apollo 16, in viaggio verso la luna.
20/4/1972
Il modulo lunare Apollo 16 atterra sulla Luna.
24/4/1972
Il capitano Claude Joseph Rouget de Lisle compone l ’inno nazionale francese: “La marsigliese”
5/5/1972
Un DC-8 dell’Alitalia precipita a ovest di Palermo. L’incidente causa la morte di 115 persone.
17/5/1972
Il Capo della squadra mobile di Milano, viene ucciso da un gruppo di terroristi. Il commissario Luigi Calabresi stava seguendo le indagini per la strage di piazza Fontana a Milano.
22/5/1972
L’isola di Ceylon diventa la repubblica dello Sri Lanka.
28/5/1972
Il Duca inglese di Windsor, che abdicò per sposare Wallis Warfield Simpson, muore a Parigi all’età di 77 anni.
16/6/1972
Si risposano gli attori Robert Wagner e Nathalie Wood. Avevano divorziato 10 anni fa.
25/6/1972
Juan Peron viene eletto presidente dell’Argentina.
9/7/1972
Per la prima volta dallo scioglimento dei Beatles si esibisce dal vivo Paul McCartney con il nuovo gruppo: i Wings. Il concerto si tiene a Chateauvillon, nel sud della Francia.
23/7/1972
Per la quarta volta consecutiva, il Tour de France viene vinto dal ciclista Eddie Merckx. Secondo invece, l’italiano Felice Gimondi.
10/8/1972
In Svezia l’ex Beatle Paul McCartney e sua moglie Linda, vengono arrestati per possesso di stupefacenti.
12/8/1972
Le ultime truppe americane lasciano il Vietnam.
26/8/1972
In Germania si aprono i giochi olimpici di Monaco.
28/8/1972
Mark Spitz vince la madaglia d’oro alle Olimpiadi di Monaco nei 200 metri farfalla. Con il tempo di 2 minuti e 7 decimi di secondo, fissa anche un nuovo record del mondo.
4/9/1972
Mark Spitz conquista il 7mo oro olimpico nei 400 misti di nuoto, alle Olimpiadi di Monaco, primo atleta olimpico a conquistare 7 ori.
5/9/1972
Un gruppo di otto terroristi palestinesti penetra nel villaggio olimpico di Monaco in Germania, uccide 2 atleti israeliani e ne prende in ostaggio altri 9.
3/11/1972
I cantanti Carly Simon e James Taylor si sposano nell’appartamento di lei a Manhattan.
14/11/1972
Per la prima volta l’indice della borsa di New York, Dow Jones, supera i mille punti, toccando quota 1003,16.
7/12/1972
Parte da Cape Canaveral la nuova missione americana verso la luna. Decolla l’Apollo 17.
7/12/1972
Parte da Cape Canaveral la nuova missione americana verso la luna. Decolla l’Apollo 17.
11/12/1972
Sbarca sulla Luna la missione spaziale americana Apollo 17.
19/12/1972
Si conclude la missione lunare “Apollo 17”. Il veicolo spaziale ammara nel Pacifico, senza problemi per l’equipaggio.
28/12/1972
Si tiene negli Stati Uniti la prima trasmissione televisiva in stereofonia. Il programma si chiama “Two are better than one" (due è meglio di uno), ovviamente riferito al numero di canali audio utilizzati.
