Nel Tempo............................

1/2/1964
Gigliola Cinquetti vince il Festival di Sanremo in coppia con Patricia Carli. La canzone era: “Non ho l’età”.
24/2/1964
Cassius Clay batte Sonny Linston. Incontro valido per il titolo mondiale pesi massimi di pugilato.
29/2/1964
La nuotatrice australiana Dawn Frase fissa il suo 36mo record mondiale di stile libero. Copre la distanza dei 100 metri in 58”9.
14/3/1964
Il Tribunale di Dallas conferma la colpevolezza di Jack Ruby nell ’assassinio di Lee Harvey Oswald, l’uomo accusato di avere sparato al presidente Kennedy lo scorso novembre. Jack Ruby viene condannato a morte.
14/3/1964
“8 1/2” di Federico Fellini vince l’Oscar come miglior film straniero. Fellini aveva già vinto con “Amarcord” e “Le notti di Cabiria”.
15/3/1964
Matrimonio segreto a Montreal in Canada per gli attori Richard Burton ed Elizabeth Taylor.
21/3/1964
All’Eurofestival trionfa Gigliola Cinquetti con “Non ho l’età”.
28/3/1964
Nasce la prima radio privata, si chiama Radio Caroline, e trasmette da una nave al largo delle coste inglesi, fuori dalle acque territoriali.
8/4/1964
Viene messa in orbita la capsula spaziale Gemini 1. A bordo non c’è equipaggio.
13/4/1964
Alla 30esima edizione dei premi Oscar per il cinema, Sidney Poitier è il primo attore di colore a ricevere il premio di miglior protagonista.
30/4/1964
Rivoluzione nel mondo della televisione mondiale con l’introduzione della nuova gamma di frequenze UHF.
19/5/1964
Il Dipartimento di Stato Americano comunica che nell’ambasciata statunitense a Mosca sono stati rinvenuti 40 microfoni nascosti.
12/6/1964
Il governo sudafricano condanna al carcere a vita l’attivista per i diritti dei neri Nelson Mandela.
13/7/1964
Gianni Morandi è la rivelazione dell’Italia canora: vince il Cantagiro.
14/7/1964
Fiori d’arancio per Adriano Celentano e Claudia Mori, sposi oggi.
13/8/1964
Fiori d’arancio per l’attore francese Alain Delon e l’attrice Francine Canovas (Nathalie Delon).
21/8/1964
A Yalta in Ucraina, muore uno dei padri della sinistra italiana: Palmiro Togliatti.
25/8/1964
I Beatles conquistano il disco d’oro per il milione di copie vendute di “A hard day’s night ”.
29/8/1964
Viene pubblicato il singolo “Oh, pretty woman” di Roy Orbison.
4/9/1964
Eduardo Frei viene eletto presidente del Cile.
4/10/1964
Viene inaugurata l’autostrada del Sole, che collega Milano a Napoli.
10/10/1964
Si apre a Tokyo la XVIII Olimpiade
14/10/1964
–Il premio Nobèl per la pace viene assegnato al 35enne leader del movimento per i diritti civili, Martin Luther King. Il più giovane a ricevere l’onorificenza decide di donare il premio di oltre 50.000 dollari, al movimento
14/10/1964
Il presidente dell’Unione Sovietica Nikita Krusciov viene destituito.
15/10/1964
Muore 73 anni uno dei maggiori autori e interpreti della musica americana, Cole Porter. Tra i suoi più grandi successi c’è “I’ve got you under my skin”.
16/10/1964
La Repubblica Popolare Cinese fa esplodere la sua prima arma nucleare.
29/10/1964
Il più grande zaffiro del mondo, chiamato “La stella d’India” viene rubato dal Museo Americano di Storia Naturale a New York.
29/10/1964
Alcune aziende del settore telefonico si fondono dando vita alla SIP, Società Italiana Per l’esercizio telefonico. Le aziende oggetto di fusione sono la Stipel, Telve, Timo, Teti e Set.
8/11/1964
L’attrice e cantante americana Judy Garland tiene uno spettacolo al Palladium di Londra insieme alla figlia Liza Minnelli. Il concerto viene trasmesso in televisione e diventerà un disco.
21/11/1964
Inaugurato a New York il ponte che collega Brooklyn a Staten Island, si chiama “Giovanni da Verrazzano”.
22/11/1964
Alla guida della Ferrari, John Surtees vince il mondiale di Formula 1 di automobilismo.
28/11/1964
Viene lanciata la sonda spaziale Mariner 4, in rotta verso Marte.
29/11/1964
Truppe irregolari americane attaccano a tradimento e massacrano 163 pellirossa Cheyenne e Arrapaho accampati nei pressi del torrente Sand Creek, in Colorado.
6/12/1964
A causa di una grave malattia presenta le dimissioni il presidente della Repubblica, Antonio Segni.
10/12/1964
Il reverendo Martin Luther King, attivista per i diritti dei neri d’america riceve il premio Nobèl per la pace. Luther King, che ha 35 anni, è la persona più giovane che abbia ricevuto il prestigioso riconoscimento.
10/12/1964
Il reverendo Martin Luther King, attivista per i diritti dei neri d’america, riceve il premio Nobèl per la pace. Luther King, che ha 35 anni, è la persona più giovane che abbia ricevuto il prestigioso riconoscimento.
15/12/1964
Il primo satellite italiano ed europeo, il San Marco I, viene lanciato con il vettore Scout. Verrà utilizzato per studi sull’atmosfera.
23/12/1964
In Inghilterra inizia la guerra al monopolio radiofonico della BBC. Nascono le emittenti pirata, la prima è Radio London.
28/12/1964
Nei pressi di Madrid, in Spagna, iniziano le riprese del film “Il dottor Zivago”.
28/12/1964
Al 22esimo scrutinio, Giuseppe Saragat viene eletto 5° presidente della Repubblica Italiana.
29/12/1964
Giuseppe Saragat, eletto ieri al 22esimo scrutinio, giura oggi come 5° presidente della Repubblica Italiana.
