Nel Tempo............................

0/0/1963
L'olandese Philips produce le prime cassette di registrazione.
0/0/1963
A Venezia viene istituito il Premio Campiello, riservato alla narrativa.
3/2/1963
Nasce l'Ordine Nazionale dei Giornalisti con la legge n. 69; il primo presidente designato è Guido Gonella.
9/2/1963
Decolla l ’aereo più diffuso al mondo: il Boeing 727.
16/2/1963
I Beatles arrivano in testa alle classifiche inglesi con “Please, please me” ad un mese esatto dalla pubblicazione del loro primo disco.
23/2/1963
Viene pubblicata “He’s so fine” degli Chiffons. Anni dopo fu al centro di un caso di plagio: era il brano da cui George Harrison ricavò la sua “My sweet Lord”.
25/2/1963
“Please please me” dei Beatles è il loro secondo disco pubblicato in America. Ma per la fretta alcune etichette contengono un errore di stampa: c’è scritto “The Beattles”, e scatta la caccia dei collezionisti.
8/4/1963
“Lawrence d’Arabia” vince il 35esimo riconoscimento di miglior film nella “Notte degli Oscar”. Premiato anche il suo regista, David Lean.
10/4/1963
Papa Giovanni XXIII divulga l’enciclica “Pacem in terris”.
10/5/1963
Su segnalazione del Beatle George Harrison, la Decca stipula un contratto con i Rolling Stones.
3/6/1963
Muore all’età di 81 anni, il papa “buono”: Giovanni XXIII.
11/6/1963
In segno di protesta contro il governo Sudvietnamita di Ngo Dinh Diem, il monaco buddista Quang Duc si suicida in una strada di Saigon.
12/6/1963
4 ore e 3 minuti. E’ la durata di “Cleopatra” con Elizabeth Taylor. Il film debutta oggi al Rivoli Theatre di New York.
16/6/1963
Valentina Tereshkova è la prima donna nello spazio. Ha 26 anni, compie un’orbita completa della Terra a bordo del Vostok 6.
19/6/1963
Dopo 3 giorni nello spazio rientra sulla terra la prima cosmonauta donna, Valentina Tereshkova.
20/6/1963
Per gestire i guadagni del gruppo, i 4 di Liverpool fondano la “Beatles Ltd”, società a responsabilità limitata.
20/6/1963
Per scongiurare il rischio che un conflitto nucleare possa essere scatenato per errore, Unione Sovietica e Stati Uniti sottoscrivono un accordo per l’istituzione di una linea privilegiata e diretta di comunicazione tra le 2 superpotenze.
21/6/1963
Fumata bianca in Vaticano: il cardinale Giovanni Battista Montini viene designato successore di Giovanni XXIII. Il nuovo papa assume il nome di Paolo VI.
1/7/1963
Nasce il codice di avviamento postale. 5 cifre che velocizzano l’instradamento della corrispondenza.
14/7/1963
Debutta sul piccolo schermo il pulcino Calimero, creato da Toni Pagot. Fa da testimonial al detersivo Ava, grazie al quale non è “piccolo e nero, ma solo sporco!”.
8/8/1963
Un commando di 15 rapinatori assalta il treno postale Glasgow- Londra in Inghilterra e si appropria di 7 miliardi di lire. Scotland Yard definisce l’azione “La più grande rapina mai tentata in Inghilterra”.
28/8/1963
A Washington, il capo del movimento per i diritti civili Martin Luther King, pronuncia un toccante discorso contro il razzismo. A seguirlo ci sono quasi 250.000 persone. E’ il discorso di “I have a dream”.
3/9/1963
La Reprise Records, etichetta discografica di proprietà di Frank Sinatra, viene acquistata dalla Warner Bros. Il presidente del consiglio di amministrazione, continuerà ad incidere dischi per l’etichetta.
29/9/1963
Si apre a Roma la seconda sessione del Consiglio Vaticano secondo.
29/9/1963
Prende il via in Gran Bretagna il primo tour del gruppo rock The Rolling Stones.
13/10/1963
Prima apparizione televisiva per i Beatles, che dal Palladium di Londra tengono uno spettacolo per la BBC.
26/10/1963
Viene approvato il regolamento per il gioco del calcio.
2/11/1963
Il presidente sud-vietnamita Ngo Dihn Diem viene assassinato.
11/11/1963
In seguito alle dimissioni del governo presieduto da Giovanni Leone, l’incarico viene affidato al democristiano Aldo Moro.
22/11/1963
Il presidente americano John Fitzgerald Kennedy viene ucciso a fucilate a Dallas. La polizia arresta Lee Harvey Oswald, sospettato dell’omicidio.
23/11/1963
Il regista francese Sidney Lumet sposa Gail Jones. E’ il suo 3° matrimonio.
24/11/1963
Jack Ruby spara contro Lee Harvey Oswald, l’uomo arrestato per l’assassinio del presidente americano Kennedy, avvenuto l’altro ieri. Oswald resta ucciso.
29/11/1963
Viene istituita una commissione di indagine sulla morte del presidente americano Kennedy. A guidarla è nominato Earl Warren.
8/12/1963
Nello stato americano del Nevada viene rapito il figlio del cantante e attore Frank Sinatra.
12/12/1963
Lo stato africano del Kenya acquista l’indipendenza dalla Gran Bretagna.
12/12/1963
Lo stato africano del Kenya acquista l’indipendenza dalla Gran Bretagna.
14/12/1963
Si spegne 39enne a Detroit la cantante Dinah Washington. Aveva contribuito a rendere famosi brani come "Unforgettable" e "Mad about the boy" e fatto parlare molto di sé per i suoi 7 matrimoni.
