Nel Tempo............................

0/0/1961
Vengono prodotte le prime cassette da registrazione audio su nastro magnetico.
26/1/1961
In Salvador va al potere una giunta militare di destra.
21/3/1961
Al Cavern Club di Liverpool debutta il gruppo dei Beatles.
3/4/1961
Viene pubblicato il “Gronchi rosa” un francobollo rarissimo perchè ritirato poco dopo la sua emissione a causa di un errore.
11/4/1961
Debutto ufficiale per Bob Dylan. Al Greenwich Village canta “Blowing in the wind”.
12/4/1961
Yuri Gagarin è il primo uomo nello spazio. Ha compiuto un’orbita completa attorno alla Terra.
14/4/1961
Viene ufficialmente costituita Telespazio con il patrocinio del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni e la partecipazione della RAI, dell'Italcable e della Stet. Il 14 aprile viene realizzato il primo collegamento in Eurovisione.
17/4/1961
Circa 1500 guerriglieri addestrati dalla CIA tentano di invadere Cuba e rovesciare il governo di Fidel Castro, alla Baia dei Porci.
17/4/1961
Alla 33esima edizione degli Oscar, il premio di migliori attori protagonisti viene attribuito a Liz Taylor e Burt Lancaster.
29/4/1961
A Reggio Emilia debutta ne “La Boheme” Luciano Pavarotti. Ha 25 anni.
5/5/1961
Il mondo occidentale manda un uomo nello spazio per la prima volta. E’ Alan Shepard, che effettua un volo orbitale di 15 minuti in una capsula lanciata da Cape Canaveral.
13/5/1961
Scompare 60enne l’attore Gary Cooper, vincitore per 2 volte dell’Oscar come migliore attore.
25/5/1961
“Abbiamo deciso di andare sulla Luna”. Con queste parole il presidente americano Kennedy annuncia l’intenzione di far sbarcare l’uomo sull’unico pianeta della Terra, entro la fine del decennio.
31/5/1961
Il Sudafrica diventa una repubblica indipendente.
13/6/1961
Il presidente della Repubblica Gronchi, si reca in visita negli Stati Uniti, ricevuto (con il primo ministro Fanfani) dal presidente americano John Fitzgerald Kennedy.
16/6/1961
Durante una tournè a Parigi il ballerino sovietico Rudolf Nureyev chiede asilo politico.
20/6/1961
Debutta in tv “Processo alla tappa” tramissione dibattito sul Giro d’Italia di ciclismo.
23/6/1961
Entra il vigore il Trattato Antartico che garantisce lo sfruttamento del territorio per sole finalità scientifiche. Era stato sottoscritto da 12 paesi nel 1959.
2/7/1961
Lo scrittore Ernest Hemingway si suicida con un colpo di pistola. Era stato dimesso 2 giorni fa dopo un ricovero per depressione e ansietà.
12/8/1961
Militari della Germania Est, iniziano le operazioni di chiusura del confine con la zona ovest di Berlino.
31/10/1961
Le spoglie di Stalin vengono rimosse dalla pubblica esposizione e tumulate in un sepolcro semplice. E’ l’inizo del processo sovietico di destalinizzazione.
4/11/1961
Iniziano le trasmissioni del secondo programma televisivo della RAI.
13/11/1961
Vladimir Yefimovich Semichastny succede a Aleksandr Nikolayevich Shelepin alla guida del KGB.
16/11/1961
13 militari italiani appartenenti alla 46esima brigata aerea di Pisa vengono catturati e uccisi dai rivoltosi in Congo, dove si trovano in missione per conto delle Nazioni Unite.
22/11/1961
Debutta nelle sale cinematografiche americane la pellicola: “Un uomo per tutte le stagioni”.
9/12/1961
Lo stato africano del Taganica proclama la propria indipendenza.
15/12/1961
L’ex ufficiale nazista Adolf Eichmann viene condannato a morte da un tribunale israeliano.
19/12/1961
Prima cinematografica per “Il giudizio di Norimberga”, con un eccezionale cast di attori: Spencer Tracy, Burt Lancaster, Montgomery Clift, Judy Garland e Marlene Dietrich.
