Nel Tempo............................

0/0/1956
Viene realizzato il collegamento telefonico tra gli Stati Uniti e l'Europa.
0/0/1956
La casa americana Ampex mette in commercio i primi videoregistratori a quattro testine rotanti.
0/0/1956
Vengono costruiti i primi videotelefoni.
0/0/1956
In Italia la storia dell'aliscafo parte dai Cantieri Navali di Leopoldo Rodriquez, in riva allo Stretto di Messina. Fu durante la seconda guerra mondiale che Carlo Rodriquez, il figlio di Leopoldo, si interessò al "Progetto Aliscafo", che la Germania studiava, ma non aveva ancora realizzato. Appena dopo la conclusione della guerra, l'architetto navale tedesco F. Lobau fu assunto dai cantieri navali di Messina per realizzare il progetto.Nel 1956 fu varato il primo aliscafo commerciale italiano denominato "Freccia del Sole". Oggi, tutte i nostri mari sono solcati da aliscafi, sempre più veloci, comodi e sicuri.
0/0/1956
Baldacci Gaetano (Messina 1911 - Pavia 1971), giornalista italiano famoso per avere fondato il GIORNO. Nel 1945 abbandonò la professione di medico per diventare giornalista. Missiroli ne apprezzava l’intelligenza ma ne temeva gli articoli impegnati e caustici. Il Corriere non è per te. Devi farti un giornale tuo" gli ripeteva. Nel 1956 fondò il "Giorno", un foglio rinnovatore dei testi e della grafica che minacciò il primato di via Solferino. Apparteneva alla categoria dei giornalisti protagonisti, ancora oggi presente nel nostro mestiere: uomini dotati di talento e di forza polemica in cui mescolano inclinazione manageriale e spregiudicatezza. Temerario e risoluto, attaccò il presidente della Fiat Vittorio Valletta e il capo del Governo Antonio Segni che chiese e ottenne da Enrico Mattei, editore del foglio, il suo licenziamento. Arrestato per lo scandalo del Banco di Sicilia, fu assolto dopo un processo durato tre anni quando la sua salute era ormai compromessa da un male crudele. Morì nel 1971, a sessantanni.
14/2/1956
Durante il 20mo congresso del PCUS a Mosca, Kruscev, segretario del Partito, denuncia il culto della personalità e i crimini da dittatore di Stalin. Inizia la destalinizzazione, con rivolte popolari in vari paesi socialisti.
21/3/1956
Gli Oscar per il cinema giungono alla 28esima edizione premiando Anna Magnani quale miglior attrice per “La rosa tatuata”. La miglior canzone originale è “Love is a many splendored thing” dal film “L’amore è una cosa meravigliosa”.
23/3/1956
Il Pakistan diventa indipendente dal Commonwealth.
14/4/1956
La Ampex tiene una dimostrazione del primo apparecchio per la registrazione audio e video.
16/4/1956
Entra in commercio il primo ricevitore radio alimentato da energia solare.
18/4/1956
Da Filadelfia a Montecarlo. Si celebra il matrimonio civile tra il Principe Ranieri III di Monaco, e l'attrice Grace Kelly.
19/4/1956
Oggi si celebra il matrimonio religioso tra l'attrice americana Grace Kelly ed il principe Ranieri III di Monaco. Migliaia di persone per le strade, ed oltre 1500 tra radio, televisioni e giornali seguono l'evento. Grace diventa la Principessa di Monaco.
20/4/1956
Viene sottoscritto l’accordo interconfederale con è stabilito che il servizio di mensa aziendale costituisce elemento fisso della retribuzione lavorativa.
21/4/1956
Nasce a Milano Il Giorno diretto da Gaetano Baldacci.
4/5/1956
Gene Vincent registra “Be-Bop-A-Lula”. Canzone scritta solo tre giorni prima di un’audizione e con cui ottiene il primo posto e il contratto discografico.
21/5/1956
Gli Stati Uniti fanno esplodere la prima bomba ad idrogeno sull’atollo Bikini nel Pacifico.
15/6/1956
Il 17enne componente dei Quarrymen, John Lennon, incontra il 14enne Paul McCartney e lo invita a far parte del suo gruppo.
23/6/1956
Gamal Abdel Nasser viene eletto presidente dell’Egitto.
24/7/1956
Si divide uno dei team comici più famosi al mondo: Dean Martin e Jerry Lewis, che tengono il loro ultimo spettacolo insieme dopo 10 anni di successi ininterrotti.
25/7/1956
Incidente in mare. L'Andrea Doria, in servizio di linea, affonda dopo una collisione con la nave svedese Stoccolma al largo del New England. Muoiono 51 persone.
26/7/1956
L’Egitto nazionalizza il canale di Suez.
4/8/1956
Viene pubblicato “Hound dog” il nuovo disco di Elvis Presley.
14/8/1956
Muore il drammaturgo e teorico del teatro tedesco Bertold Brecht.
4/11/1956
Le truppe dell’Armata Rossa entrano in azione per reprimere la rivoluzione ungherese.
15/11/1956
Prima cinematografica per il debutto nel cinema di Elvis Presley. La pellicola è “Love me tender”.
