Nel Tempo............................

0/0/1950
Nasce l'agenzia di stampa Agenzia Italia, che più tardi prenderà il nome di AGI.
0/0/1950
A Roma viene fondato il quotidiano Paese Sera.
0/0/1950
Leo Longanesi fonda il settimanale Il Borghese.
9/2/1950
Il senatore americano McCarthy dà inizio ad una persecuzione dei comunisti infiltrati del Dipartimento di Stato americano, e non solo. La sua campagna verrà chiamata “Caccia alle streghe”.
4/3/1950
Arriva al cinema il primo lungometraggio di animazione. “Cenerentola” di Walt Disney.
5/3/1950
Nasce la Uil, uno dei sindacati più importanti d’Italia.
23/3/1950
Successo italiano agli Oscar: miglior film straniero è “Ladri di biciclette” di Vittorio de Sica.
6/5/1950
L’attrice Liz Taylor sposa Conrad Hilton Jr.
22/5/1950
Viene costituita la FIEG, la Federazione Italiana Editori Giornali.
17/6/1950
Negli Stati Uniti viene eseguito il primo trapianto di rene. L’intervento è durato 45 minuti.
28/6/1950
L’esercito nordcoreano conquista Seoul, in Corea del Sud.
5/7/1950
A Castelvetrano in provincia di Trapani, viene ucciso il bandito Salvatore Giuliano.
25/7/1950
Aggrediti dai tifosi durante il Tour de France, i ciclisti italiani abbandonano la corsa in segno di protesta. Tra loro c ’è Gino Bartali.
25/8/1950
Sugar Ray Robinson vince per KO l’incontro con Jose Basora, per il titolo dei pesi medi di pugilato.
27/8/1950
Muore 41enne lo scrittore Cesare Pavese, autore di “Fuoco grande”.
1/10/1950
Iniziano le trasmissioni del terzo canale radiofonico della RAI, a carattere culturale.
7/10/1950
Soldati della Repubblica Popolare Cinese invadono il Tibet.
7/10/1950
Forze statunitensi invadono la Corea attraversando il 38° parallelo
11/10/1950
La Federal Communications Commission statunitense emette la prima licenza per trasmissioni televisive a colori alla CBS (la RCA riuscirà comunque a far bloccare l'entrata in vigore della licenza).
14/10/1950
Nasce il periodico Epoca diretto da Alberto Mondadori.
24/11/1950
Debutta a New York il musical “Bulli e Pupe” di Frank Loesser.
10/12/1950
Il sottosegretario delle Nazioni Unite Ralph Bunche, è la prima persona di colore ad essere insignita del premio Nobèl per la pace.
10/12/1950
Il sottosegretario delle Nazioni Unite Ralph Bunche, è la prima persona di colore ad essere insignita del premio Nobèl per la pace.
28/12/1950
Truppe nordcoreane e cinesi, superano il 38esimo parallelo e si preparano all’occupazione della capitale nordcoreana Seul.
