Nel Tempo............................

0/0/1949
Terminerà le edizioni nel 1966. Rinascerà a Firenze nel 1969.
0/0/1949
Viene fondato il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung.
0/0/1949
Esce il primo volume della Biblioteca Universale Rizzoli BUR.
0/0/1949
Elio Vittorini – Scrisse anche Le donne di Messina 1949 sulla ricostruzione di una Italia migliore che doveva essere costrita dalle rovine del conflitto mondiale. - A Messina scrisse la sua opera più importante Conversazione in Sicilia 1941 Elio Vittoriani è nato a Siracusa nel 1908. Figlio di un ferroviere e primo di quattro fratelli, passò l'infanzia in varie località della Sicilia seguendo gli spostamenti del padre; poi, nel 1924, fuggì improvvisamente dall'isola (utilizzando i biglietti omaggio cui avevano diritto i familiari dei dipendenti delle ferrovie) per andare a lavorare in Friuli Venezia Giulia come edile. Il 10 settembre 1927, dopo una fuga architettata per potersi sposare subito, viene celebrato il matrimonio "riparatore" con Rosa Quasimodo, la sorella del celebre poeta Salvatore.
0/0/1949
Ingrid Bergman, Roberto Rossellini il Neorealismo ed il film “Stromboli” (1949). Durante la lavorazione del film nacque fra il regista e l’attrice svedese la passione amorosa di cui si parlò per anni.
0/0/1949
Sempre nel 1949 Anna Magnani, delusa e amareggiata per la storia d’amore conclusa con Rossellini a causa della Bergman, girerà Vulcano, un film di W.Dieterle che in realtà rappresenta una polemica risposta a Stromboli che Roberto sta girando con la Bergman.
1/2/1949
Louis Mayer, titolare della Metro Goldwyn Mayer, vende il proprio allevamento di cavalli da corsa per circa 2 miliardi di lire.
1/2/1949
Nasce il disco a 45 giri, autentica rivoluzione del mercato musicale.
8/2/1949
La magistratura ungherese condanna all’ergastolo il cardinale Mindszenty.
10/2/1949
A Broadway debutta il lavoro di Arthur Miller “Morte di un commesso viaggiatore”
19/2/1949
Viene fondato a Roma da Mario Pannunzio il settimanale di politica economica e cultura Il Mondo.
19/2/1949
Viene fondato il settimanale “Il Mondo” di Mario Pannunzio.
27/2/1949
Chaim Weizmann viene eletto primo presidente di Israele.
10/3/1949
Si spegne l'autore e sceneggiatore Gherardo Gherardi. Aveva 58 anni. Aveva scritto: "I bambini ci guardano" del 1942.
11/3/1949
Il Consiglio dei Ministri approva l ’accesso dell’Italia al Patto Atlantico.
24/3/1949
Premi Oscar edizione n.29: miglior attore è Lawrence Olivier per “Amleto” che vince anche il premio per il miglior film.
31/3/1949
A Merano Carlo Abarth, di origine austriaca, fonda la Abarth, un'azienda automobilistica specializzata nella trasformazione di vetture, soprattutto Fiat.
4/4/1949
Nasce il Patto Atlantico. Il suo ruolo principale è la difesa dall’aggressione sovietica.
18/4/1949
La Repubblica d’Irlanda proclama la propria indipendenza dal Regno Unito.
4/5/1949
Un aereo si schianta contro la collina torinese di Superga. A bordo c’era la squadra calcistica del Torino, muoiono 31 persone.
5/5/1949
Viene istituito il Consiglio d’Europa per avviare l’integrazione tra i paesi europei.
11/5/1949
Il Siam modifica il proprio nome, da oggi si chiama Thailandia.
17/5/1949
Il governo britannico riconosce la repubblica d’Irlanda.
23/5/1949
Dalla unificazione dei territori tedeschi occupati da americani, francesi e inglesi, nasce la Repubblica Federale Tedesca.
27/5/1949
L’attrice Rita Hayworth sposa il principe Ali Khan, pronipote dell’Aga Khan I.
8/6/1949
Il Siam trasforma il proprio nome in Tailandia.
29/6/1949
In Sudafrica entra in vigore una legge che vieta matrimoni interrazziali.
21/7/1949
Resta all'Italia il primo posto al Tour de France, quest'anno lo ha conquistato la bici di Fausto Coppi.
11/8/1949
Prima traversata a nuoto sul tratto Napoli-Capri. Porta a termine l’impresa, nuotando per 27 chilometri, Giovanni Gambi.
24/8/1949
Entra in vigore l ’Organizzazione del Patto Atlantico, la Nato.
1/10/1949
Il capo del Partito Comunista Mao Tse-Tung, proclama la nascita della Repubblica Popolare Cinese.
7/10/1949
Nasce la Repubblica della Germania Est.
19/11/1949
A Montecarlo si tiene l’incoronazione di Ranieri III di Monaco, succeduto sei mesi fa al nonno, il principe Luigi II.
21/11/1949
L’Organizzazione delle Nazioni Unite affida all’Italia l’amministrazione della Somalia, per l’avvio all’indipendenza della ex colonia.
5/12/1949
Nasce a Roma Paese Sera. Terminerà le edizioni nel 1989, anche se un tentativo di rinascita vi sarà nel 1991.
8/12/1949
Debutta a Broadway la commedia “Gli uomini preferiscono le bionde”.
13/12/1949
La Knesset, il parlamento israeliano, vota lo spostamento della capitale nella città di Gerusalemme.
29/12/1949
Nel Connecticut viene inaugurata una nuova banda di frequenze per le trasmissioni televisive. La UHF, Ultra High Frequency. Fino ad oggi le emittenti tv utilizzavano solo la VHF (Very High Frequency).
