Nel Tempo............................

0/0/1945
A Torino Renato Casalbore fonda il quotidiano sportivo Tuttosport.
0/0/1945
Viene fondato a Milano il settimanale L'Europeo. Terminerà le pubblicazioni nel 1995.
0/0/1945
J.P. Sartre fonda a Parigi la rivista Les Temps Modernes.
15/1/1945
Nasce a Roma l'ANSA, Agenzia Nazionale Stampa Associata.
4/2/1945
Si aprono i colloqui di Jalta in cui si delineano gli assetti mondiali post bellici.
13/2/1945
Durante la Seconda Guerra Mondiale la Russia espugna Budapest ai tedeschi.
14/2/1945
Perù, Paraguay, Cile ed Ecuador, entrano nell’Organizzazione delle Nazioni Unite.
22/2/1945
In Egitto, al Cairo si costituisce la Lega Araba.
15/3/1945
Per la prima volta la cerimonia di premiazione degli Oscar viene trasmessa interamente alla radio, tramite la ABC (e la radio delle forze armate nel resto del mondo). Alla 17esima edizione miglior attrice viene eletta Ingrid Bergman , miglior attore è Bing Crosby.
21/3/1945
Le Forze Alleate iniziano i bombardamenti della Germania durante la 2a Guerra Mondiale.
22/3/1945
Viene fondata la Lega Araba.
27/3/1945
Ella Fitzgerald registra uno dei suoi maggiori successi: “"It’s only a paper moon".
17/4/1945
Benito Mussolini fugge da Salò verso Milano.
25/4/1945
I delegati di 50 nazioni si incontrano a San Francisco per organizzare le “Nazioni Unite”
25/4/1945
L’insurrezione partigiana libera il Nord Italia dal dominio nazista.
27/4/1945
Nasce il Giornale di Brescia.
28/4/1945
Il dittatore italiano Benito Mussolini e la sua compagna Clara Petacci vengono giustiziati dai partigiani mentre cercano di fuggire dal’Italia.
29/4/1945
A seguito dell’insurrezione del 25 Aprile, a Caserta i tedeschi sottoscrivono la resa incondizionata.
29/4/1945
Le milizie alleate liberano il campo di sterminio di Dachau.
29/4/1945
Il dittatore nazista Adolf Hitler, sposa Eva Braun.
30/4/1945
Le truppe sovietiche conquistano Berlino, il leader nazista Adolf Hitler si suicida con la moglie Eva Braun. Avevano 56 e 33 anni.
8/5/1945
Stati Uniti, Gran Bretagna e Unione Sovietica annunciano la fine della 2a guerra Mondiale.
19/5/1945
Nasce a Bolzano il trimestrale - oggi quotidiano - in lingua tedesca Dolomiten.
21/5/1945
Si celebra il matrimonio tra gli attori Humphrey Bogart e Lauren Bacall.
24/5/1945
Nasce a Bressanone il quotidiano Alto Adige.
19/6/1945
Nasce il governo di solidarietà nazionale di Ferruccio Parri. Ne fanno parte i partiti antifascisti con esclusione dei repubblicani.
25/6/1945
Il 25 giugno viene fondato il settimanale Oggi diretto da Edilio Rusconi.
26/6/1945
Nasce l’ONU, Organizzazione della Nazioni Unite. Ne fanno parte 51 paesi.
16/7/1945
In Messico viene fatta esplodere la prima bomba atomica.
28/7/1945
Un aereo da combattimento dell’esercito americano va a sbattere contro l’Empire State Building. Al 79esimo piano dell’edificio più alto di New York si contano 14 morti.
6/8/1945
Il bombardiere Enola Gay, un B-29 americano, sgancia una bomba atomica sulla città giapponese di Hiroshima. E ’ la prima volta che viene utilizzata un’arma nucleare: muoiono 140.000 persone, ma i danni da radiazioni per i sopravvissuti sono inquantificabili.
8/8/1945
Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, l’Unione Sovietica dichiara guerra al Giappone.
9/8/1945
A 3 giorni dalla tragedia di Hiroshima, gli Stati Uniti sganciano una seconda bomba atomica.Obiettivo principale è la città di Kokura, ma viene accantonato per scarsa visibilità. La bomba viene quindi sganciata su Nagasaki uccidendo 74.000 persone.
10/8/1945
A 4 giorni dalla bomba atomica su Hiroshima, e il giorno successivo a quella su Nagasaki, il Giappone si arrende senza condizioni agli Stati Uniti.
17/8/1945
L’Indonesia dichiara la propria indipendenza dall’Olanda.
2/9/1945
Ho Chi Minh proclama il Vietnam repubblica indipendente. Si apre la guerra con la Francia.
17/10/1945
L’attrice Ava Gardner sposa il direttore d’orchestra Artie Shaw.
21/10/1945
In Francia, per la prima volta le donne sono ammesse al voto popolare.
24/10/1945
Nasce l’ONU, l’Organizzazione delle Nazioni Unite. Vi aderiscono le maggiori potenze mondiali.
11/11/1945
Il capo del Fronte Nazionale maresciallo Tito, vince le elezioni per la costituente iugoslava.
