Nel Tempo............................

0/0/1936
Viene trasmessa la prima trasmissione televisiva in occasione della cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi di Berlino.
15/2/1936
Le truppe italiane guidate dal generale Badoglio occupano l ’Amba Aradan durante la guerra di Etiopia. (Da qui il termine “ambaradan” che indica la confusione)
5/3/1936
8va edizione degli Oscar: miglior film è “L’ammutinamento del Bounty”. Miglior attrice viene incoronata Bette Davis.
7/3/1936
Hitler ordina alle truppe tedesche di marciare verso il Reno, infrangendo il trattato di Versailles e del Patto di Locarno.
31/3/1936
Le armate italiane in Etiopia combattono sul lago Ascianghi. Nell'occasione potrebbero avere utilizzato gas vietati dalla convenzione sugli armamenti.
3/4/1936
Negli Stati Uniti viene eseguita la condanna a morte, mediante sedia elettrica, di Bruno Hauptmann, colpevole di aver rapito e ucciso il figlio di Lindbergh.
18/4/1936
Muore il compositore Ottorino Respighi. Aveva 56 anni.
5/5/1936
Le truppe italiane occupano la capitale dell’Etiopia Addis Abeba.
9/5/1936
L’Italia conquista Addis Abeba e annette l’Abissinia. (Etiopia)
15/6/1936
L’Austria riconosce a Mussolini l’annessione dell’Etiopia.
29/6/1936
Muore a Roma l’attore Ettore Petrolini.
30/6/1936
Viene pubblicato il libro di Margaret Mitchell “Via col vento”
18/7/1936
Il generale spagnolo Francisco Franco comanda l’insurrezione dell’esercito di stanza in Nord Africa, dando inizio alla guerra civile.
1/8/1936
Alla presenza del leader nazista Adolf Hitler, vengono inaugurati i giochi olimpici di Berlino.
5/8/1936
Alle Olimpiadi di Berlino l’atleta di colore Jesse Owens vince la terza medaglia d’oro correndo i 200 metri in 20,7 secondi.
9/8/1936
L’atleta di colore americano Jesse Owens vince la sua 4a medaglia d’oro alle Olimpiadi di Berlino.
15/8/1936
Si spegne la scrittice sarda Grazia Deledda, autrice de “L’edera” e “Il vecchio della montagna”. Nel 1926 era stata insignita del premio Nobèl per la letteratura.
16/8/1936
A Berlino si chiude l’11 edizione dei giochi olimpici dell’era moderna.
20/8/1936
A causa del supporto alla creazione della repubblica spagnola, viene giustiziato il poeta andaluso Federico Garcia Lorca.
5/10/1936
La Marcia di Jarrow si avvia verso Londra.
2/11/1936
All'Alexandra Palace di Londra viene inaugurato il primo servizio televisivo regolare al mondo.
18/11/1936
Italia e Germania riconoscono il governo spagnolo del generale Francisco Franco.
30/11/1936
Un incendio distrugge a Londra il Crystal Palace. Era stato costruito per la grande mostra internazionale del 1851.
10/12/1936
Si spegne a Roma il drammaturgo siciliano Luigi Pirandello. 2 anni fa, il 10 dicembre 1934 era stato insignito del premio Nobèl per la letteratura.
10/12/1936
Si spegne a Roma il drammaturgo siciliano Luigi Pirandello. 2 anni fa, il 10 dicembre 1934 era stato insignito del premio Nobèl per la letteratura.
11/12/1936
Re Edoardo VIII d’Inghilterra abdica. L’abbandono del trono è motivato dalla volontà di sposare una donna americana divorziata: Wallis Warfield Simpson.
11/12/1936
Re Edoardo VIII d’Inghilterra abdica. L’abbandono del trono è motivato dalla volontà di sposare una donna americana divorziata: Wallis Warfield Simpson.
