Nel Tempo............................

0/0/1926
A Torino nasce la SIPRA, Società Italiana Pubblicità Radiofonica Anonima.
0/0/1926
Viene costituito per decreto regio l'INPGI, l'Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani. Nel 1994 verrà privatizzato e controllato dai ministeri del Lavoro e del Tesoro.
0/0/1926
Nasce il movimento letterario italiano di Strapaese attorno alle riviste Il Selvaggio e L'Italiano di Maccari e di Longanesi.
0/0/1926
Viene istituito il premio letterario Bagutta.
0/0/1926
Grazia Deledda è Premio Nobel per la Letteratura.
0/0/1926
La Kodak produce le prime pellicole cinematografiche a 16 mm.
0/0/1926
Viene diffuso clandestinamente il periodico di opposizione Il Quarto Stato diretto da Pietro Nenni e Carlo Rosselli.
8/2/1926
Vengono fondati gli studios cinematografici “Walt Disney”
7/3/1926
Si tiene il primo collegamento radiotelefonico transatlantico.
7/4/1926
Un’anziana signora inglese, Violet Gibson, attenta alla vita di Benito Mussolini.
10/6/1926
Scompare l ’architetto spagnolo Antonio Gaudi.
16/7/1926
Il “National Geographics” pubblica la prima fotografia subacquea a colori.
10/8/1926
Italia e Spagna siglano il trattato di pace.
23/8/1926
Muore 31enne a New York il divo del cinema muto Rodolfo Valentino.
14/10/1926
Il libro per ragazzi Winnie the Pooh, di A. A. Milne, viene pubblicato per la prima volta.
31/10/1926
Muore di peritonite il mago dell’evasione, l’illusionista Harry Houdini.
7/12/1926
Viene brevettato il frigorifero domestico. Il procedimento di refrigerazione è reso possibile dall’utilizzo di un gas.
7/12/1926
Viene brevettato il frigorifero domestico. Il procedimento di refrigerazione è reso possibile dall’utilizzo di un gas.
