Nel Tempo............................

0/0/1925
Viene fondata l'Unione per la Cinematografia Educativa che diventerà più tardi l'Istituto Nazionale Luce.
0/0/1925
Guglielmo Marconi stabilisce la prima comunicazione radiofonica a onde corte tra Londra e Sydney.
0/0/1925
Lo scozzese J.L. Baird compie i primi esperimenti di trasmissione di immagini televisive.
0/0/1925
Il conte Giovanni Treccani degli Alfieri fonda l'istituto per la pubblicazione dell'Enciclopedia Italiana.
0/0/1925
Viene fondato il quotidiano russo Komsomolskaja Pravda.
0/0/1925
Viene diffuso clandestinamente il periodico di opposizione Non Mollare.
3/1/1925
Alla Camera Benito Mussolini assume "la responsabilita' politica, morale, storica di quanto avvenuto" nel corso del suo governo, incluso il delitto Matteotti.
3/1/1925
Mussolini, superata la crisi interna seguita all'uccisione di Matteotti (derive estremiste nel Fascismo) e l'opposizione aventiniana, promulga le "leggi fascistissime" e impone la dittatura.
5/5/1925
Un professore americano del Tennessee, John Scopes, viene arrestato per aver insegnato ai propri alunni la teoria evolutiva di Darwin.
16/8/1925
Prima cinematografica per “La febbre dell’oro” di Charlie Chaplin. Si tiene negli Stati Uniti.
21/10/1925
Viene presentata la cellula fotoelettrica. Un congegno che misurando la luce naturale permette di accendere o spegnere quella artificiale.
12/11/1925
Il trombettista e cantante Louis Armstrong registra il suo primo disco: “My heart”.
12/12/1925
Un nuovo scià, Reza Khan Pahlavi, assume il controllo della Persia, l'attuale Iran.
31/12/1925
Viene approvata la nuova legge sulla stampa.
