Nel Tempo............................

0/0/1924
Entra in vigore il decreto regio annunciato nel luglio del 1923 che limita i poteri dei direttori delle testate.
4/2/1924
La prima edizione delle Olimpiadi invernali si chiude a Chamonix, in Francia.
8/2/1924
La prima esecuzione di una pena capitale negli Stati Uniti tramite gas letale ha luogo nel carcere di Carson City, Nevada.
12/2/1924
Antonio Gramsci fonda a Roma il quotidiano del Partito Comunista Italiano L'Unità; il primo direttore è Ottavio Pastore.
12/2/1924
Viene eseguita in pubblico per la prima volta “Rhapsody in blue” di George Gershwin.
12/2/1924
Esce il primo numero del quotidiano “L’Unità”
17/2/1924
Il nuotatore Johnny Weissmuller fissa il record mondiale dei 100 stile libero. Il futuro Tarzan vince con il tempo di 52"25.
24/2/1924
John Weissmuller conquista il record mondiale di nuoto nei 100 metri con 57”25.
4/4/1924
Viene fondato a Bologna il trisettimanale sportivo Corriere dello Sport da Leandro Arpinati. Nel 1927 diventerà quotidiano e si trasferirà a Roma con il nome di Il Littoriale che diventerà in futuro Il Corriere dello Sport. Nel 1944 si trasferirà nuovamente a Bologna dove assumerà anche il nome di Stadio.
6/4/1924
In un clima di intimidazione e violenze si tengono le elezioni, da cui esce vincente la lista del partito fascista con il 64% dei voti.
13/4/1924
Plebiscito per la Repubblica in Grecia.
20/4/1924
Muore l'attrice Eleonora Duse. Legata per lungo tempo a Gabriele D'Annunzio.
10/6/1924
Giacomo Matteotti, viene assassinato dai fascisti. Aveva denunciato irregolarità elettorali e violenze nelle consultazioni del 6 Aprile, minacciando di produrre le prove.
27/8/1924
Nasce a Roma la URI, Unione Radiofonica Italiana dalla fusione della Società Italiana Audizioni Circolari con la Radiofono. Il direttore designato è l'ex direttore centrale della Fiat Enrico Marchesi. Vicepresidente è Luigi Solari.
27/8/1924
Dalla fusione tra Radiofono Societ à Italiana per le Radiocomunicazioni Circolari e la SocietàItaliana Radio Audizioni Circolari, nasce l’Unione Radiofonica Italiana (URI).
29/11/1924
A Bruxelles muore il compositore Giacomo Puccini. Stava lavorando alla sua ultima opera “Turandot”.
30/12/1924
L’astronomo americano Edwin Powell Hubble, annuncia che nell’universo esistono altre galassie oltre la nostra.
