Nel Tempo............................

0/0/1904
Viene fondato a Parigi il quotidiano socialista L'Humanité diretto da Marcel Cachin. Nel 1920 diverrà l'organo del PCF.
0/0/1904
Nasce il quotidiano francese L'Œuvre di Gustave Téry.
0/0/1904
Emilia Mariani fonda il quindicinale femminile Cronache femminili.
0/0/1904
Giovanni Pascoli – scrisse a Messina la poesia L'Aquilone 1904 Egli Con nomina ministeriale, fu ordinario di Letteratura latina a Messina. Nel 1898 in gennaio si trasferisce a Messina con la sorella Maria e Gulì. La Sicilia, così remota dai luoghi famigliari, fomenta l’immaginazione e il ricordo. Compone proprio qui alcune poesie che andranno a far parte dei Canti di Castelvecchio. A Messina, presso l’Accademia Peloritana, commemora il latinista Diego Vitrioli (nel 1845 aveva vinto la medaglia d’oro nei certamina hoeufftiana) con il discorso Un poeta di lingua morta. Ma nel complesso conduce una vita ritirata. Dopo una breve vacanza nella sua terra alla fine dell’anno è di nuovo a Messina dove si ammala di tifo. Nel 1901 commemora a Messina i vent’anni della morte di Garibaldi (2 giugno) con un discorso: Garibaldi avanti la nuova generazione. Nel 1902 parte da Messina per Castelvecchio. Lascia definitivamente Messina nel 1903 trasferendosi a Pisa.
1/2/1904
Enrico Caruso registra il suo primo disco. Canta 10 canzoni per 8 milioni di lire.
8/2/1904
Inizia la guerra tra Giappone e Russia.
17/2/1904
Al Teatro alla Scala di Milano si tiene la prima rappresentazione di "Madama Butterfly" di Giacomo Puccini.
2/3/1904
Debutta a Milano la commedia “La figlia di Iorio” di Gabriele D’Annunzio.
23/7/1904
Viene inventato il cono per gelati.
27/10/1904
Viene inaugurata la IRT, la metropolitana di New York. Nel primo giorno di attività la provano circa 150.000 persone.
