Nel Tempo............................

0/0/1848
Viene fondata l'agenzia statunitense di informazione Associated Press.
0/0/1848
A Milano viene pubblicato il periodico femminile Le Mode di Parigi. Corriere delle dame.
0/0/1848
In Piemonte entra in vigore lo Statuto Albertino, il cui articolo 28 stabilisce: "La stampa sarà libera, ma una legge ne reprimerà gli abusi".
0/0/1848
A Messina nasce l’idea della CROCE ROSSA. Nel 1848, durante i moti risorgimentali di Messina, il medico chirurgo Ferdinando Palasciano nato a Capua ed ufficiale dei Borboni, si adoperò per prestare soccorso sanitario anche ai nemici nonostante fosse stato minacciato di fucilazione dal generale borbonico Filangeri. Questa esperienza esposta nelle sue successive dichiarazioni al Congresso Internazionale dell'Accademia Pontaniana di Napoli del 1861 ebbe una vasta risonanza in Europa e fu alla base della Convenzione di Ginevra del 1864 che dette vita alla Croce Rossa.
12/1/1848
A Palermo scoppiano i moti insurrezionali capeggiati da Rosolino Pilo.
2/2/1848
Il trattato di Guadalupe Hidalgo, mette fine alla guerra del Messico.
24/2/1848
Karl Marx e Friederich Engels pubblicano il ''Manifesto del Partito comunista.
26/2/1848
Viene proclamata la seconda Repubblica francese.
29/2/1848
La Svizzera proclama la propria indipendenza.
4/3/1848
Re Carlo Alberto concede al regno di Sardegna lo Statuto Albertino, che verrà poi esteso al resto d’Italia e rimarrà in vigore fino al 1946.
18/3/1848
Inizia la rivoluzione milanese per la cacciata degli austriaci. E’ la prima delle 5 giornate di Milano.
22/3/1848
Ultima delle 5 giornate di Milano: l’insurrezione si chiude con la cacciata degli austriaci.
26/3/1848
Viene emanato l'Editto sulla Stampa che fissa i diritti e doveri in materia di informazione.
8/4/1848
50enne, muore a Bergamo il compositore Gaetano Donizetti, autore di “Anna Bolena” e “Lucia di Lammermour”.
17/4/1848
Papa Pio IX ordina che le mura del ghetto ebraico di Roma vengano abbattute.
18/4/1848
Il colonnello piemontese Antonio La Marmora, viene ferito presso il ponte di Goito durante la prima guerra d’indipendenza.
16/6/1848
Giovan Battista Bottero fonda La Gazzetta del Popolo.
24/7/1848
Dura sconfitta dei piemontesi a Custoza. Le truppe di Radetzky occupano Milano.
6/8/1848
Disastroso esito per la guerra di Carlo Alberto: gli austriaci riconquistano Milano dopo la cacciata del 22 marzo.
15/8/1848
Negli Stati Uniti viene brevettata la poltrona da dentista.
15/11/1848
In un attentato viene ucciso Pellegrino Rossi, primo ministro di Papa Pio IX.
