In quegli anni [ 0/0/1832 ] Nièpce riproduce fotograficamente la stampa.
[ 0/0/1833 ] A Lucca viene pubblicato Il Messaggero delle mode. Giornale delle dame. Terminerà le pubblicazioni nel 1838.
[ 0/0/1834 ] Nasce a Firenze il settimanale femminile Flora delle mode.
[ 0/0/1835 ] Nasce il New York Herald di James Gordon Bennet.
[ 0/0/1836 ] Massimo Cordero di Montezemolo fonda il periodico Il Subalpino.
[ 0/0/1837 ] Samuel Morse utilizza per la prima volta l'apparecchio telegrafico elettrico. Nel 1840 verranno introdotti i primi apparecchi telegrafici stampanti. Il primo telegramma viene trasmesso il 24 maggio 1844 da Washington a Baltimora.
[ 0/0/1838 ] Viene pubblicato a Milano il periodico femminile La Moda. Figurini. Terminerà le pubblicazioni nel 1842.
[ 0/0/1839 ] Carlo Cattaneo fonda a Milano il periodico a carattere letterario e scientifico Il Politecnico.
[ 0/0/1840 ] A Bologna viene distribuito il periodico femminile Il Felsineo. Terminerà le pubblicazioni nel 1844.
[ 0/0/1841 ] Horace Greeley fonda il New York Tribune. Nel 1924 il Tribune si fonderà con l'Herald dando vita al New York Herald Tribune.
[ 2/1/1842 ] Il primo ponte sospeso della storia viene aperto al traffico negli Stati Uniti, a Fairmount in Pennsylvania.
[ 0/0/1843 ] Viene fondato a Londra il settimanale economico The Economist.
[ 1/5/1844 ] L’inventore Samuel Morse invia il primo messaggio telegrafico.
[ 0/0/1845 ] A Venezia termina le pubblicazioni La Moda. Giornale di amena conversazione.
[ 0/0/1846 ] Richard Hoe installa la prima rotativa nella sede del Philadelphia Public Ledger (10.000 copie/ora). Nel 1861 Hoe introdurrà nella macchina a cilindro le matrici curve della stereotipia.
[ 0/0/1847 ] Nasce il Chicago Tribune.
[ 0/0/1848 ] Viene fondata l'agenzia statunitense di informazione Associated Press.
[ 0/0/1849 ] A Roma viene fondato L'Osservatore romano, giornale di contenuto politico e religioso che nel 1870 diverrà organo ufficiale della Santa Sede.
[ 0/0/1850 ] A Milano viene diffuso il periodico I Costumi del giorno. Giornale di mode, lettere, teatri, industria, arti e mestieri. Terminerà le pubblicazioni nel 1875.
[ 0/0/1851 ] Viene fondato il New York Times ad opera di Henry J. Raymond.
[ 4/3/1852 ] Muore il commediografo russo Nikolai Gogol, autore di “Anime morte”
[ 0/0/1853 ] A Torino nasce l'Agenzia Stefani, la prima agenzia di stampa italiana fondata da Guglielmo Stefani su sollecitazione di Cavour. Terminerà le pubblicazione nel 1945.
[ 0/0/1854 ] Viene fondato a Parigi il settimanale, poi quotidiano, Le Figarò.
[ 0/0/1855 ] Nasce il quotidiano inglese Daily Telegraph.
[ 0/0/1856 ] Giuseppe Ravizza mette a punto il cembalo scrivano, antenato della macchina per scrivere a tastiera.
[ 0/0/1857 ] Viene posato il primo cavo telegrafico attraverso l'Atlantico.
[ 11/2/1858 ] Una bambina francese, Bernadette Soubirous annuncia di avere avuto una visione della Madonna, nei pressi di Lourdes.
[ 0/0/1859 ] Nicola Zanichelli fonda a Bologna l'omonima casa editrice.
[ 0/0/1860 ] Nasce a Reggio Emilia la Gazzetta di Reggio.
[ 0/0/1861 ] Richard Hoe introduce nella macchina a cilindro le matrici curve della stereotipia.
[ 14/5/1862 ] In Svizzera Adolphe Nicole brevetta il cronografo.
[ 0/0/1863 ] Nasce il quotidiano francese Le Petit Journal.
[ 0/0/1864 ] Nasce a Milano il periodico di ispirazione cattolica L'Osservatore cattolico.
[ 0/0/1865 ] Terminano le pubblicazioni del Il Folletto. Giornale delle mode col figurino originale di Parigi.
[ 0/0/1866 ] Nel Missouri viene fondata la prima scuola di giornalismo del mondo.
[ 0/0/1867 ] Il quotidiano francese Le Petit Journal utilizza una rotativa Marinoni (18.000 copie/ora).
[ 23/6/1868 ] Viene brevettata la macchina per scrivere.
[ 8/6/1869 ] Viene brevettato l’aspirapolvere.
[ 0/0/1870 ] A Roma Raffaele Sonzogno fonda il quotidiano La Capitale.
[ 0/0/1871 ] Viene fondato il quotidiano Berliner Tageblatt, chiuso nel 1937.
[ 2/1/1872 ] Il capo della chiesa Mormone in America, Brigham Young di 71 viene arrestato con l’accusa di bigamia: aveva 25 mogli.
[ 0/0/1873 ] L'editore Treves fonda il periodico di cronaca e cultura Nuova Illustrazione Universale che nel 1875 cambierà nome in L'illustrazione italiana.
[ 24/11/1874 ] Nello stato americano dell’Illinois viene brevettato il filo spinato.
[ 4/8/1875 ] Muore lo scrittore Hans Christian Andersen, autore de “La sirenetta” e de “Il brutto anatroccolo”.
[ 0/0/1876 ] A Filadelfia entrano in funzione i primi impianti di telefonia interurbana.
[ 0/0/1877 ] Nasce il Chicago Daily News.
[ 19/2/1878 ] Thomas Alva Edison brevetta il grammofono.
[ 16/4/1879 ] Muore Bernadette Soubirous. Nel 1958 a Lourdes ebbe 18 visioni della Vergine Maria.
[ 0/0/1880 ] Viene fondato L'Eco di Bergamo.
[ 0/0/1881 ] In Italia si sviluppa il servizio telefonico pubblico.
[ 0/0/1882 ] Charles N. Dow ed Eduard D. Jones fondano l'agenzia di stampa economico-finanziaria Dow, Jones e C.
[ 0/0/1883 ] A Piacenza Ernesto Prati fonda la Libertà.
[ 0/0/1884 ] A Baltimora Ottmar Mergenthaler mette a punto la linotype, la prima compositrice di caratteri meccanica che sarà adottata dal New York Tribune.
[ 1/1/1885 ] I fratelli Montgolfier attraversano La Manica
[ 0/0/1886 ] G. Prampolini fonda a Reggio Calabria il giornale socialista La Giustizia.
[ 0/0/1887 ] Viene fondato il quotidiano Washington Post.
[ 0/0/1888 ] George Eastman produce la prima macchina fotografica portatile a rullo di pellicola di carta.
[ 0/0/1889 ] Nasce il Wall Street Journal.
[ 0/0/1890 ] Lenin dirige la rivista di ispirazione socialista Iskra.
[ 0/0/1891 ] Filippo Turati e Anna Kuliscioff fondano a Milano la rivista socialista Critica sociale.
[ 0/0/1892 ] Thomas Edison realizza il cinetografo, un apparecchio per la riproduzione delle immagini in movimento.
[ 0/0/1893 ] Nasce il quotidiano americano The Sun.
[ 0/0/1894 ] Guglielmo Marconi inventa il Telegrafo senza fili, un'antenna capace di captare i segnali Morse provenienti da un trasmettitore. Il brevetto verrà depositato ufficialmente il 6 giugno 1896.
[ 0/0/1895 ] Filoteo Alberini brevetta il kinetografo, un apparecchio di presa e proiezione.
[ 0/0/1896 ] A Bologna viene fondato il quotidiano cattolico Avvenire.
[ 0/0/1897 ] Il fisico tedesco Karl Ferdinand Braun sviluppa il tubo catodico.
[ 0/0/1898 ] Negli Stati Uniti John Thomas Underwood avvia una fabbrica per la produzione di macchine per scrivere.
[ 0/0/1899 ] Viene fondata a Milano la rivista La Domenica del Corriere, settimanale del Corriere della Sera.
[ 0/0/1900 ] Il danese V. Poulsen realizza il primo apparecchio per la registrazione magnetica dei suoni su filo metallico.
[ 0/0/1901 ] Guglielmo Marconi comunica via radio attraverso l'Oceano Atlantico.
[ 0/0/1902 ] Il Canada viene collegato con l'Australia con un cavo telegrafico sottomarino.
[ 0/0/1903 ] Benedetto Croce fonda e dirige la rivista di letteratura, filosofia e storia La Critica.
[ 0/0/1904 ] Viene fondato a Parigi il quotidiano socialista L'Humanité diretto da Marcel Cachin. Nel 1920 diverrà l'organo del PCF.
[ 24/3/1905 ] Ad Amiens in Francia muore 77enne lo scrittore Giulio Verne, autore di “20.000 leghe sotto i mari” e “Viaggio al centro della Terra”)
[ 0/0/1906 ] L'americano L. De Forest inventa il tubo elettronico a vuoto a tre elettrodi, che rende possibile la trasmissione di suoni e parole.
[ 0/0/1907 ] L'americano R.A. Fessenden effettua la prima trasmissione radiofonica.
[ 22/8/1864 ] A Ginevra viene fondata la Croce Rossa Internazionale.
[ 25/8/1875 ] Mattew Webb è il primo uomo a compiere a nuoto la traversata della Manica. Nuota da Dover a Cap Gris-nez in 21 ore e 45 minuti.
[ 25/8/1900 ] A Weimar, in Germania, muore il filosofo Friedrich Nietzsche.
[ 26/8/1847 ] La Liberia viene proclamata repubblica indipenente.
[ 26/8/1883 ] L’esplosione del vulcano Krakatoa in Indonesia è considerata la più grande di tutti i tempi. Muoiono 36.000 persone. L’eruzione provoca cambiamenti oceanici ed atmosferici.
[ 27/8/1889 ] Charles Conn brevetta il clarinetto in metallo.
[ 28/8/1850 ] Va in scena la prima del “Lohengrin” di Richard Wagner.
[ 1/9/1897 ] Nella città americana di Boston viene inaugurato il secondo troncone della metropolitana.
[ 5/9/1899 ] Viene brevettato il reggiseno.