Nasce « Revestito » a Messina. Una Rivista on line per tutti. Per tutti coloro che non tollerano più demagogia, privilegio, mistificazioni di poteri grossi o piccoli, che hanno messo alle strette l´umanità, la libertà, e soprattutto la dignità. Revestito ha significato ambivalente: non occorre che sia messo a nudo il re ,per evento eccezionale, affinchè la natura delle cose in qualche misura si disveli. La trasparenza dovrebbe essere alla base di ogni consorzio civile e di ogni Stato di diritto che tale pretenda definirsi.
ppena diciottenne partecipa ai moti antiborbonici del 1848 e vi rimane ferito. Si trasferisce a Napoli dove studia incisione, al «Real Istituto di Belle Arti» di Napoli, allievo di Aloysio Juvara. Presto diventa il discepolo più bravo e viene chiamato a collaborare alla stampa dell'opera «Usi e costumi di Napoli».
a sua fama si accresce tanto da essere nominato segretario alla Società promotrice di Belle Arti. Nel 1857 è presente all'esposizione di Palermo con un disegno a pastello rappresentante «S. Carlo Borromeo che visita gli appestati nel lazzaretto di Milano» ed ottiene la medaglia d'oro. . Nello stesso periodo traduce diverse opere del Andrea Cefaly con la tecnica dell'acquaforte. Nel 1860 torna in Sicilia e si arruola nel corpo del colonnello Hebert per partecipare alla spedizione garibaldina. Nel 1861 partecipa all’esposizione di Firenze con alcuni lavori. Nel 1870 si trasferisce a Parigi dove lavora molto con diverse incisioni per la stampa dell'opera «Histoire del'Art contemporaine» e per «L'Illustration Nouvelle» e realizza la sua opera più famosa, l'acquaforte «Dopo il diluvio universale» tratta da una pittura del Polizzi. Nella capitale francese è incidentalmente scambiato per un rivoluzionario, fatto prigioniero viene fucilato.
Samuel Morse utilizza per la prima volta l'apparecchio telegrafico elettrico. Nel 1840 verranno introdotti i primi apparecchi telegrafici stampanti. Il primo telegramma viene trasmesso il 24 maggio 1844 da Washington a Baltimora.
Richard Hoe installa la prima rotativa nella sede del Philadelphia Public Ledger (10.000 copie/ora). Nel 1861 Hoe introdurrà nella macchina a cilindro le matrici curve della stereotipia.
A Milano viene diffuso il periodico I Costumi del giorno. Giornale di mode, lettere, teatri, industria, arti e mestieri. Terminerà le pubblicazioni nel 1875.
A Torino nasce l'Agenzia Stefani, la prima agenzia di stampa italiana fondata da Guglielmo Stefani su sollecitazione di Cavour. Terminerà le pubblicazione nel 1945.