|
Esteri Leggi>>20/06/2009
Leggi>>20/06/2009
Leggi>>20/06/2009
Leggi>>20/06/2009
Leggi>>20/06/2009
Leggi>>20/06/2009
Leggi>>20/06/2009
Leggi>>20/06/2009
Leggi>>19/06/2009
Leggi>>19/06/2009
Leggi>>19/06/2009
Leggi>>19/06/2009
Rimboccarsi le maniche e intervenire subito, per non farsi piu' trovare impreparati e limitare l'impatto di eventi drammatici come lo tsunami del 2004 o il terremoto che nel 2008 sconvolse la Provincia cinese del SichuanLeggi>>19/06/2009
Migliaia di rifugiati Rohingya - una minoranza etnica musulmana originaria del Rakhine, Myanmar del Nord, che per decenni è fuggita da persecuzioni e discriminazioni nel proprio Paese ? che vivono nel campo provvisorio per sfollati di Kutupalong, in Bangladesh, senza essere ufficialmente registrati, sono cacciati con la forza dalle loro case, in un atto di intimidazione e abuso da parte delle autorità locali Leggi>>19/06/2009
Leggi>>18/06/2009
Leggi>>18/06/2009
Leggi>>18/06/2009
Leggi>>18/06/2009
Quasi un milione di profughi l'anno, oltre un miliardo di persone minacciate in piu' di 100 Paesi che vedono a rischio la salute e il benessere. La possibilita' che la superficie terrestre gia' inaridita per circa il 47% si possa trasformare in deserto, dai cambiamenti climatici e dalle attivita' umane, nelle zone caratterizzate da carenza di piogge e da alte temperatureLeggi>>18/06/2009
Il piano di sviluppo per l'energia rinnovabile adottato dal governo laburista australiano, che punta a far si' che entro il 2020 venga da queste fonti il 20% del fabbisogno, potra' creare oltre 28.000 nuovi posti di lavoroLeggi>>18/06/2009
Sono allo studio maggiori misure di protezione per i militari italiani che stanno sulla torretta dei blindati “Lince”.
Lo ha annunciato il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, a margine di una visita al contingente italiano in Kosovo Leggi>>18/06/2009
L`On. Gianni VERNETTI, Deputato del Partito Democratico e già Sottosegretario agli Affari Esteri, in seguito all`incontro di quest`oggi in cui si è discusso della collocazione europea del PD ha dichiarato quanto segue, "Rimango convinto che sarebbe stato meglio promuovere un gruppo autonomo, fortemente europeista e federalista, con funzione di ponte tra le famiglie del riformismo europeo: quella socialdemocratica e quella liberaldemocratica Leggi>>17/06/2009
Leggi>>17/06/2009
Leggi>>17/06/2009
Leggi>>17/06/2009
Leggi>>17/06/2009
Leggi>>17/06/2009
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|