Esteri
BREVI Peacereporter. |
Guantánamo 2002-2012: Un decennio di danni ai diritti umani
Guantánamo 2002-2012: "Un decennio di danni ai diritti umani", afferma un rapporto di Amnesty InternationalCS002: 11/01/2012
Camp X-Ray, Guantánamo Bay, 2002 © US DoD
La mancata chiusura del centro di detenzione di Guantánamo da parte del governo degli Usa sta lasciando un'eredità velenosa ai diritti umaniLeggi>>11/01/2012
Azerbaigian, rilasciato Jabbar Savalan!
Azerbaigian, rilasciato Jabbar Savalan, ora gli altri 16 ancora in carcere!28 dicembre 2011Jabbar Savalan, il giovane attivista dell'Azerbaigian per la cui scarcerazione Amnesty International aveva raccolto, poche settimane prima, più di un milione di firme (di cui oltre 70Leggi>>11/01/2012
Il parlamento dello Yemen deve respingere la legge d'immunità
Il parlamento dello Yemen deve respingere la legge d'immunità (10 gennaio 2012)
Ali Abdullah Saleh © AP GraphicsBank
Amnesty International ha sollecitato il parlamento dello Yemen a respingere un progetto di legge governativo che, se approvato, garantirebbe l'immunità dai procedimenti giudiziari al presidente Ali Abdullah Saleh e ai suoi collaboratori per i crimini commessi nel corso di 33 anni di governoLeggi>>11/01/2012
Malesia, finalmente scagionato l'ex vice primo ministro Anwar Ibrahim
Malesia, finalmente scagionato l'ex vice primo ministro Anwar Ibrahim(9 gennaio 2012)
L'ex vice primo ministro della Malaysia Anwar Ibrahim è stato prosciolto dall'accusa di sodomia, usata strumentalmente contro di lui da 14 anni per estrometterlo dalla vita politica del paeseLeggi>>11/01/2012
Israele, nuova legge contro i diritti dei richiedenti asilo
Israele, nuova legge contro i diritti dei richiedenti asilo(11 gennaio 2012)
La nuova Legge per la prevenzione delle infiltrazioni, approvata dalla Knesset (il parlamento israeliano) il 10 gennaio e che prevede la detenzione prolungata e automatica di chiunque, compresi i richiedenti asilo, entri in Israele senza permesso, è uno schiaffo al diritto internazionaleLeggi>>11/01/2012
Decimo anniversario di Guantánamo: cronologia
Decimo anniversario di Guantánamo: cronologia 2001 11 settembre: quasi 3000 persone vengono uccise quando quattro aerei dirottati cadono sulle Torri gemelle di New York, sul Pentagono e su un campo della PennsylvaniaLeggi>>11/01/2012
La Lega araba deve fare chiarezza sulla situazione dei diritti umani in Siria
La Lega araba deve fare chiarezza sulla situazione dei diritti umani in Siria (6 gennaio 2012)
L'incontro della Lega araba al Cairo l'8 gennaio dovrebbe fornire un'ottima occasione per chiarire le accuse in corso per le gravi violazioni dei diritti umani in Siria, ha dichiarato oggi Amnesty InternationalLeggi>>11/01/2012
Guantánamo 2002-2012: Un decennio di danni ai diritti umani
Guantánamo 2002-2012: "Un decennio di danni ai diritti umani", afferma un rapporto di Amnesty InternationalCS002: 11/01/2012
Camp X-Ray, Guantánamo Bay, 2002 © US DoD
La mancata chiusura del centro di detenzione di Guantánamo da parte del governo degli Usa sta lasciando un'eredità velenosa ai diritti umaniLeggi>>11/01/2012
Corea del Nord: migliorare subito la situazioni dei diritti umani
Corea del Nord: la morte di Kim Jong-il potrebbe essere un'opportunità per i diritti umaniCS126: 19/12/2011
Kim Jong Il & Kim Jong Un © AP
La morte del leader nordcoreano Kim Jong-il e l'assunzione del potere da parte del figlio, Kim Jong-un, presentano un'importante opportunità per migliorare il catastrofico primato del paese in tema di diritti umani, secondo quanto dichiarato oggi da Amnesty InternationalLeggi>>11/01/2012
Iran, la condanna a morte per la "spia" della Cia va annullata
Iran, la condanna a morte per la "spia" della Cia va annullata
Amnesty International ha chiesto al governo iraniano di annullare la condanna a morte emessa il 9 gennaio per "collaborazione con un governo ostile" nei confronti di Amir Hekmati, cittadino irano-statunitense nato in Arizona, UsaLeggi>>11/01/2012
Decimo anniversario di Guantánamo: fatti e cifre
Decimo anniversario di Guantánamo: fatti e cifre
L'11 gennaio 2012 segna il decimo anniversario del primo trasferimento nel centro di detenzione statunitense di Guantánamo Bay, in territorio cubanoLeggi>>11/01/2012
"Un anno di rivolta": rapporto sulla situazione dei diritti umani in Medio Oriente e Africa del Nord
"Un anno di rivolta". Rapporto di Amnesty International sulla situazione dei diritti umani in Medio Oriente e Africa del NordCS001: 09/01/2012La repressione e la violenza di stato sono destinate a continuare a flagellare il Medio Oriente e l'Africa del Nord anche nel 2012, se i governi della regione e le potenze internazionali non si dimostreranno all'altezza dei cambiamenti richiestiLeggi>>11/01/2012
Pakistan, nuovo appello per riformare le leggi sulla blasfemia
Pakistan, nuovo appello per riformare le leggi sulla blasfemia(4 gennaio 2011)
Asia Bibi
A un anno esatto di distanza dall'assassinio del governatore del Punjab, Salmaan Taseer, Amnesty International ha rinnovato l'appello alle autorità del Pakistan affinché modifichino le leggi sulla blasfemiaLeggi>>11/01/2012