Italia
Prezzi medi dei carburanti
Previsioni Oggi da Meteo Webcam
Haiti: fuga dalla malnutrizione
LEOGANE ? Jeanita sorride, nonostante suo figlio stia piangendo. Michael, di 28 mesi, sta per essere pesato all`ospedale di Cotin, dove è stato in cura negli ultimi quattro mesi. L`infermiere da la bella notizia: il bambino ora pesa 11,3 chiliLeggi>>12/01/2012
Le carceri scoppiano. Le associazioni incontrano il Ministro Severino
A qualche mese dal suo insediamento il Ministro della Giustizia Paola Severino si trova alle prese con una delle eredità più bollenti che il Governo Berlusconi ha lasciato a quello Monti: la drammatica situazione carcerariaLeggi>>12/01/2012
Lavoro: Cgil, articolo 18 non è anomalia, Ocse lo certifica
Roma, 12 gennaio - L'Ocse segnala che la rigidità in uscita colloca l'Italia al di sotto della media europea e che il nostro paese non costituisca affatto un caso anomalo nel quadro europeo lo dimostra l’analisi comparata contenuta in un rapporto rapporto dell'European labour law network, presentato a fine novembre al seminario sui temi del “licenziamento individuale in Europa”, e che invieremo al ministro del Lavoro ForneroLeggi>>12/01/2012
Liberalizzazioni. Bozza Dl su spiagge. Legambiente: “Bene Monti. Sì alle gare pubbliche e alla trasparenzaâ€
| Legambiente
Legambiente
Chi siamoAbout Legambiente
Organismi dirigenti
Statuto
30 anni di storia
Congressi
Assemblee dei circoli
Bilancio
Comitato scientifico
Mappa delle sedi
Cosa facciamoCampagne e Giornate di mobilitazione
Ambientalismo scientifico
Centri di azione giuridica
Festival
Osservatorio nazionale ambiente e legalitÃ
Protezione civile
Editoria del Cigno
Scuola e formazione
Foto
Video
PartecipaSostieniIscriviti
Dona
Dona il 5x1000
Bazar
Apri un circolo
Firma le petizioni
Volontariato
Iscriviti alla Newsletter
Area aziendeProdotti consigliati
Collaborazioni aziendali
Partnership
Home » Contenuti » Comunicati
LiberalizzazioniLeggi>>12/01/2012
Corte Ue su rifiuti Campania. Legambiente: “Serve un piano concreto fondato su raccolta domiciliare e politiche di prevenzione â€
| Legambiente
Legambiente
Chi siamoAbout Legambiente
Organismi dirigenti
Statuto
30 anni di storia
Congressi
Assemblee dei circoli
Bilancio
Comitato scientifico
Mappa delle sedi
Cosa facciamoCampagne e Giornate di mobilitazione
Ambientalismo scientifico
Centri di azione giuridica
Festival
Osservatorio nazionale ambiente e legalitÃ
Protezione civile
Editoria del Cigno
Scuola e formazione
Foto
Video
PartecipaSostieniIscriviti
Dona
Dona il 5x1000
Bazar
Apri un circolo
Firma le petizioni
Volontariato
Iscriviti alla Newsletter
Area aziendeProdotti consigliati
Collaborazioni aziendali
Partnership
Home » Contenuti » Comunicati
Corte Ue su rifiuti CampaniaLeggi>>12/01/2012
tle>Ponte sullo Stretto di Messina. Le associazioni ambientaliste scrivono al Presidente del Consiglio Monti
| Legambiente
Legambiente
Chi siamoAbout Legambiente
Organismi dirigenti
Statuto
30 anni di storia
Congressi
Assemblee dei circoli
Bilancio
Comitato scientifico
Mappa delle sedi
Cosa facciamoCampagne e Giornate di mobilitazione
Ambientalismo scientifico
Centri di azione giuridica
Festival
Osservatorio nazionale ambiente e legalitÃ
Protezione civile
Editoria del Cigno
Scuola e formazione
Foto
Video
PartecipaSostieniIscriviti
Dona
Dona il 5x1000
Bazar
Apri un circolo
Firma le petizioni
Volontariato
Iscriviti alla Newsletter
Area aziendeProdotti consigliati
Collaborazioni aziendali
Partnership
Home » Contenuti » Comunicati
Ponte sullo Stretto di MessinaLeggi>>12/01/2012
Lavoro: Cgil, situazione grave, effetti drammatici su occupazione
Roma, 4 gennaio - “La realtà conferma la gravità e la persistenza della crisi, e dimostra come gli effetti drammatici sull'occupazione si stiano perfino aggravando”. Così il segretario confederale della Cgil, Fulvio Fammoni, commenta i dati Inps sulla cassa integrazione registrata lo scorso anno, sottolineando che “è sempre meglio che l'uso degli ammortizzatori diminuisca ma è sbagliato e controproducente interpretare i dati sulla cassa integrazione del 2011 con un evidente eccesso di ottimismo”Leggi>>11/01/2012
Equitalia: dichiarazione di Domenico Proietti, Segretario confederale UIL
Il vero e proprio attacco terroristico che da mesi subisce Equitalia necessita di un contrattacco democratico da parte delle istituzioni, delle forze politiche e sociali, a difesa dell`azione di un Ente che è il braccio operativo per la riscossione dell`evasione fiscale accertataLeggi>>11/01/2012
Accordi di mobilità: dichiarazione di Domenico Proietti, Segretario confederale UIL
In riferimento agli accordi di mobilità, vorremmo rassicurare il Ministro del Lavoro, Elsa Fornero, che il problema non è usare il sistema previdenziale come ammortizzatore sociale. Il problema riguarda la vita di molte persone che si trovano improvvisamente a fare i conti con una realtà che non era prevista e che li pone davanti a drammatiche difficoltàLeggi>>11/01/2012
Camusso, seriamente interessati a provare a fare accordo con Governo
Roma, 11 gennaio. “Siamo seriamente interessati a provare a fare un accordo sindacale con il governo ma, come sempre, sarà il merito a decidere”. Lo ha detto oggi il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, nella relazione introduttiva del Comitato Direttivo del sindacato di Corso Italia, in merito al confronto che si aprirà a breve con il governo MontiLeggi>>11/01/2012
LAVORO/ISFOL. Fammoni. Troppi giovani precari: puntare sull'apprendistato e creare posti di lavoro stabili
LAVORO/ISFOL. Fammoni (Cgil). Troppi giovani precari: puntare sull'apprendistato e creare posti di lavoro stabili
ROMA, 10 gennaio. “Il lavoro atipico o temporaneo riguarda il 25% dei giovani fra i 18 e 29 anni, il doppio della media generaleLeggi>>11/01/2012
Camusso, da Napolitano parole autorevoli e importanti su ruolo sindacato
Roma, 11 gennaio - “Nel dibattito di questo periodo l'unica e autorevole voce che ha sottolineato il ruolo del sindacato come soggetto portatore di interessi generali del Paese e non soltanto interessi di categoria è stato il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano”Leggi>>11/01/2012
Cgil: direttivo approva documento maggioranza con 86,5%
Roma, 11 gennaio - Il comitato direttivo della Cgil ha approvato il documento presentato dalla segreteria nazionale con 109 voti (86,5%) contro i 17 voti (13,5%) andati al documento della minoranzaLeggi>>11/01/2012
Tassa per il permesso di soggiorno: dichiarazione di Guglielmo Loy, Segretario confederale UIL
Roma, 3 gennaio 2011 - Ancora una volta il Presidente della Repubblica mostra attenzione ai problemi veri del Paese. Il suo invito alla piena attuazione dell`accordo del 28 giugno è del tutto condivisibileLeggi>>11/01/2012
Immigrazione: Cgil, regolarizzare 500mila irregolari, 5 mld di entrate
Roma, 5 gennaio – “Gli immigrati sono una risorsa e se si regolarizzassero gli almeno 500 mila stranieri che vivono e lavorano in condizioni di irregolarità, arriverebbero allo Stato italiano altri 5 miliardi di entrate”Leggi>>11/01/2012
Crisi: Cgil, licenziare pubblici? Confindustria stia più attenta
Roma, 3 gennaio - “Licenziare i dipendenti pubblici? Confindustria dovrebbe essere più attenta a ciò che dice. C'è bisogno di definire un riassetto dello Stato e un'innovazione efficiente dalla Pubblica amministrazioneLeggi>>11/01/2012
Oggi in tutte le librerie "La Nazionale contro le mafie"
La preparazioni, l'allenamento e le sensazioni della giornata della Nazionale a Rizziconi sul campetto confiscato alla 'ndrangheta raccontata in un libro
Oggi in tutte le librerie " La Nazionale contro le mafie"
Rizziconi/Italia Storia di una partita speciale di Francesco Ceniti ,
Edizioni Gruppo Abele, prefazione di Cesare Parandelli, Postafazione di Nando Dalla Chiesa
GOVERNO. Fammoni: Confindustria ha deciso di far fallire la trattativa?
GOVERNO. Fammoni (Cgil): Confindustria ha deciso di far fallire la trattativa?
ROMA, 11 gennaio. “Confindustria ha intenzione di far fallire la trattativa con il Governo?” Se lo chiede Fulvio Fammoni, segretario confederale della CgilLeggi>>11/01/2012
Immigrazione: Cgil, bene Riccardi su allungamento permesso soggiorno
Roma, 11 gennaio - La Cgil apprezza l'intenzione annunciata dal ministro Riccardi di valutare opportune iniziative per prolungare il permesso di soggiorno per attesa occupazione dagli attuali 6 mesi a 1 annoLeggi>>11/01/2012
PENSIONI. Lamonica: Per noi la discussione non è chiusa
PENSIONI. Lamonica (Cgil): Per noi la discussione non è chiusa
ROMA, 11 gennaio. “Il mondo reale è un po' diverso da come qualche volta viene rappresentato dal ministro Fornero”Leggi>>11/01/2012
Conti pubblici: dichiarazione di Antonio Foccillo, Segretario confederale UIL
I dati sul miglioramento dei conti pubblici e della riduzione del rapporto deficit/Pil di oggi, nel quadro difficile della situazione economica italiana, sono molto positivi. Sono anche una conferma della fase di risanamento avviata con varie manovre economiche del governo precedente e di quello attuale nel corso di quest`anno che stanno producendo effetti significativiLeggi>>11/01/2012
Disoccupazione giovanile: dichiarazione di Guglielmo Loy, Segretario confederale UIL
La disoccupazione giovanile a novembre ha coinvolto 30 giovani su 100. Questo dato non ha precedenti da almeno 8 anni, ripercorrendo a ritroso l`evoluzione dei tassi di disoccupazione dei ragazzi.
Sta risalendo anche il tasso di disoccupazione complessivo, complice una diminuzione dell`occupazioneLeggi>>11/01/2012
UIL, no a spese per riscossione pensione: dichiarazione di Rocco Carannante e Luigi Scardaone, Rappresentanti UIL nel CIV INPS
Apprendiamo dalla stampa che l`Inps ha scritto ai pensionati che percepiscono oltre mille euro al mese informandoli che non riceveranno più il pagamento in contanti.
Al di là dell`aspetto formale della mancata comunicazione ufficiale al Civ dell`Inps di tale decisione, si pone un problema serio per centinaia di migliaia di pensionati il cui reddito è già ai limiti della sussistenzaLeggi>>11/01/2012
RIFORMA DEL DIRITTO DI FAMIGLIA Famiglie omogenitoriali e “coppie di fattoâ€: le proposte della Cgil
RIFORMA DEL DIRITTO DI FAMIGLIA
Famiglie omogenitoriali e “coppie di fatto”: le proposte della Cgil
Se ne discute giovedì 12 a Roma, Corso Italia
ROMA “Nuovo welfare: famiglie omogenitoriali e famiglie di fatto in Italia” è il tema dell'iniziativa che si terrà giovedì 12 gennaio alle 14 presso la Cgil nazionaleLeggi>>11/01/2012
Lavoro: Cgil, dati drammatici, basta parlare di licenziamenti facili
Roma, 5 gennaio - “Un dato che conferma il dramma lavoro fatto di licenziamenti, disoccupazione e precarietà con una voragine impressionante di disoccupati rispetto al trimestre precedenteLeggi>>11/01/2012
Immigrazione: Cgil, tassa permesso di soggiorno è odioso furto
Roma, 3 gennaio - “Dire che questa tassa sul permesso di soggiorno è odiosa è un eufemismo. E' un furto e non può avere i crismi della legittimità”. Così il responsabile Immigrazione della Cgil Nazionale, Pietro Soldini, commenta l'entrata in vigore a fine mese della sovrattassa da 80 a 200 euro per i permessi e la carta di soggiorno degli immigrati residenti in ItaliaLeggi>>11/01/2012
Lavoro: Cgil, 46 forme contrattuali esistenti, portarle a 5
Roma, 3 gennaio - Sono 46 le modalità contrattuali che permettono l'accesso al mondo del lavoro. “Una flessibilità che non ha pari in altri ordinamenti”, fatta di 46 vie diverse per entrare nel mercato del lavoro, divise fra rapporti di lavoro subordinati, para subordinati, speciali e autonomi, e che determinano una “eccessiva flessibilità in entrata che potrebbe limitarsi a 5 tipologie”Leggi>>11/01/2012
Premiato il presepe di Aulla
Una commozione grandissima per mamma Laura e per Marina, la presidente della nostra AGe "Alice e Flavio" di Aulla, quando monsLeggi>>11/01/2012