"Ho letto di dubbi su alcuni giornali europei a proposito della stabilita’ del governo in Italia. Credo mi tocchi di dare assicurazioni al riguardo: il mio, e nostro, governo e’ il piu’ stabile e sicuro di tutto l’Occidente"Leggi>>30/06/2009
Dichiarazione di Cesare Damiano, responsabile Lavoro del Partito Democratico.
"Per affrontare in modo adeguato il congresso del Partito Democratico bisogno continuare, con pazienza, a occuparsi dei problemi delle personeLeggi>>29/06/2009
Gli attivisti di Greenpeace, che il 14 febbraio 2005 avevano bloccato a Chivasso il treno di scorie radioattive destinate al riprocessamento nell'impianto inglese di Sellafield, sono stati assolti. Secondo la sentenza, il fatto non costituisce reato, avendo agito al fine di tutelare la salute degli abitanti lungo l'intera tratta ferroviaria dalla stazione di partenza a quella di arrivo del convoglioLeggi>>27/06/2009
"Ecco spiegato lo scambio d'amorosi sensi tra Governo e Confindustria! Berlusconi venga immediatamente a riferire in Aula in merito all'affare turistico che la presidente Marcegaglia ha potuto fare in Sardegna, dove gestirà per quarant'anni il complesso turistico originariamente previsto per il G8 pagando una cifra ridicola"Leggi>>27/06/2009
"Il quotidiano La Repubblica ed il suo Direttore non si avvedono di superare il senso del ridicolo, reiterando domande al Presidente del Consiglio riguardanti la sfera privata, sulla base di notizie false ispirate unicamente da un disegno politico eversivo"Leggi>>27/06/2009
Roma, 26 giugno – “Sembra che il governo, in tema di precariato nei settori pubblici, abbia abbandonato sia l’ipotesi di porre una data tagliola per la stabilizzazione (il 30 giugno 2009) sia la tesi in base alla quale a fine 2009 sarebbero scadute le procedure di stabilizzazione”Leggi>>27/06/2009
"Bondi tutto è tranne che un Ministro della Cultura, che ha a cuore, come tutti i Ministri della Cultura di tutti i Paesi civili, la libertà di informazione: è un guardiano del capo! Non passa giorno che non attacchi la stampa (in questo caso il quotidiano 'la Repubblica'), l'informazione e la libertà di espressione, costituzionalmente sancitiLeggi>>27/06/2009
“Il netto calo del Pil indicato dal Governatore Draghi riflette la situazione sconfortante che accomuna migliaia di famiglie italiane prostrate dalla crisi e fa in qualche modo comprendere le ragioni di nuovi fenomeni, ancora fortunatamente isolati ma nondimeno preoccupanti, che riguardano italiani disposti alla vendita di organi del corpo dietro compenso”Leggi>>26/06/2009
«La priorità resta, senz’altro, affrontare la crisi, ma dobbiamo continuare a lavorare pensando al domani e al rilancio che passa soprattutto attraverso il superamento delle zavorre economiche. Una di quelle che abbiamo e che denunciamo da tempo è il costo del sistema previdenziale»Leggi>>26/06/2009
Cittadinanzattiva chiede con urgenza di bloccare l'iter di approvazione del disegno di legge sul ''fine vita'' in calendario alla Camera la prossima settimana, e per questo ha scritto al Sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, al presidente della Camera dei deputati Gianfranco Fini, ai membri della commissione Affari sociali della Camera, e ai ministri Sacconi e FazioLeggi>>26/06/2009
Le Vacanza Natura sono una delle più consolidate realtà del turismo sostenibile in Italia. Sono vacanze di 7/10 giorni nei luoghi naturalisticamente più belli del nostro Paese, realizzate con la consulenza e la supervisione del WWF per quanto riguarda i progetti e la loro progettazione da parte degli operatori che aderiscono alla Carta di Qualità del WWF per il turismo responsabile naturalisticoLeggi>>26/06/2009
Due reati ogni chilometro di costa: è il cemento il primo nemico del mare in Italia
Legambiente presenta Mare Monstrum 2009 il dossier con i numeri e le storie dell’assalto ai litorali