Cronaca
Piemonte: arrestati sei stranieri per furto e ricettazione

La Polizia Stradale di Vercelli e Novara, in collaborazione con i Compartimenti di Torino e Milano, ha arrestato sei cittadini di
nazionalità ucraina e moldava, responsabili dei reati di ricettazione e furto aggravato di veicoli. L'operazione, coordinata dalla Procura
della Repubblica di Monza, è il risultato di un'accurata attività d'indagine che è stata svolta inizialmente sul solo
territorio di Vercelli e che in seguito è stata estesa alle zone di Milano, Monza e Como, dalla quale è emerso che il gruppo
criminale asportava con modalità seriali i veicoli direttamente dai box delle abitazioni. Nell'ambito dell'operazione sono state effettuate
sei perquisizioni ambientali che hanno permesso di arrestare in flagranza di reato un sedicente cittadino lituano trovato in possesso di documenti
contraffatti oggetto di furto.
19/01/2012
Lecce: duro colpo alla Sacra Corona Unita, 49 arresti
La Polizia di Stato di Lecce sta eseguendo 49 ordini di custodia cautelare in carcere nei confronti di altrettanti affiliati ad un organizzazione
criminale di stampo mafioso. L'associazione si caratterizzava per la forza d'intimidazione utilizzata per il controllo del territorio di Lecce e
paesi limitrofi, per la gestione di varie attività criminose tra le quali il traffico e la produzione di sostanze stupefacenti, la
riscossione forzata dei crediti, la gestione del gioco d'azzardo, le estorsioni e il riciclaggioLeggi>>25/01/2012
Bracconaggio, 4 lupi uccisi in pochi mesi nel Sannio
Quattro lupi uccisi nell?Alto Sannio, in provincia di Benevento, nell?arco di pochi mesi. A dimostrazione di come il fenomeno del bracconaggio ai danni della fauna selvatica protetta sia ancora attuale in tutto l?AppenninoLeggi>>25/01/2012
Lecce: duro colpo alla Sacra Corona Unita, 49 arresti.
La Polizia di Stato di Lecce sta eseguendo 49 ordini di custodia cautelare in carcere nei confronti di altrettanti affiliati ad un organizzazione
criminale di stampo mafioso. L'associazione si caratterizzava per la forza d'intimidazione utilizzata per il controllo del territorio di Lecce e
paesi limitrofi, per la gestione di varie attività criminose tra le quali il traffico e la produzione di sostanze stupefacenti, la
riscossione forzata dei crediti, la gestione del gioco d'azzardo, le estorsioni e il riciclaggioLeggi>>24/01/2012
Antipirateria: con la chiusura di Megaupload.com e Megavideo.com importante risultato per lo sviluppo legale dei contenuti digitali
In Italia circa 1,7 milioni di persone utilizzavano quello che di gran lunga era il cyberlocker più conosciuto
Con la chiusura da parte dell’FBI, in collaborazione con il Dipartimento di Giustizia Americano, di MegauploadLeggi>>20/01/2012
Il falso medico schedato negli archivi delle aziende
Pharmasoft, Ente di Certificazione per l'attività di verifica della conformità degli archivi medici mediante la procedura "SGCMF", aveva già riscontrato e segnalato come Non Conforme il nominativo nei database delle aziende farmaceutiche che sottopongono al controllo annuale i propri schedariLeggi>>19/01/2012
Messina: 6 arresti per traffico di droga.
La Polizia di Stato di Messina ha eseguito 5 ordinanze di custodia cautelare in carcere ed 1 ordinanza di arresti domiciliari, nei confronti di sei
soggetti indagati per associazione mafiosa per traffico di sostanze stupefacentiLeggi>>19/01/2012
Oristano:traffico di droga dal Sud America alla Sardegna, 20 arresti.
E' in corso dalle prime luci dell'alba su tutto il territorio nazionale una vasta operazione condotta dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri di
Oristano contro una articolata rete criminale dedita al traffico di sostanze stupefacentiLeggi>>19/01/2012
Capodanno 2012:2 morti e 561 feriti.
Il bilancio complessivo delle persone coinvolte negli incidenti di fine anno è di due morti e 561 feriti.Se il numero dei feriti complessivi
appare in aumento (498 lo scorso anno) è da evidenziare come il numero dei feriti oltre i 40 giorni (si tratta di lesioni particolarmente
gravi e con danni spesso permanenti) è inferiore rispetto allo scorso anno (35 a fronte dei 44 dello scorso anno)Leggi>>19/01/2012
Messina: tredici arresti per scommesse clandestine.
La Polizia di Stato di Messina ha eseguito tredici ordinanze di custodia cautelare nei confronti di soggetti, ritenuti responsabili di far parte
di un'associazione a delinquere finalizzata all'accettazione e raccolta di scommesse clandestineLeggi>>19/01/2012
Latina: operazione antidroga.
La Polizia di Stato di Latina ha arrestato 23 persone di nazionalità italiana e nordafricana accusate di traffico e spaccio di sostanze
stupefacenti. Tutti i soggetti colpiti da provvedimento restrittivo fanno parte di una organizzazione criminale operante nel capoluogo pontino e
dedita in forma stabile allo spaccio di stupefacentiLeggi>>19/01/2012
Messina:un arresto per detenzione illegale di armi.
La Polizia di Stato di Messina ha arrestato a Villaggio Ritiro (ME) un pregiudicato messinese di 33 anni in quanto responsabile del reato di
detenzione di armi comuni da sparo, munizioni comuni e da guerra ed ordigni belliciLeggi>>19/01/2012
Bolzano: 16 arresti per furti e riciclaggio di veicoli pesanti.
La Polizia Stradale di Bolzano ha eseguito 13 ordinanze di custodia cautelare in carcere e 3 mandati di arresto europeo nei confronti di
altrettante persone facenti parte di una organizzazione internazionale responsabile di appropriazione indebita, furto e riciclaggio di veicoli
pesantiLeggi>>19/01/2012
Massa Carrara:traffico di macchinari per lavori stradali, 4 fermi.
La Polizia di Statodi Massa Carrara ha sottoposto a fermo quattro persone coinvolte a vario titolo nel furto e nella ricettazione di due frantoi
per lavori stradali, del valore complessivo di 430Leggi>>19/01/2012
Massa Carrara: operazione antidroga.
La Polizia di Stato Di Massa Carrara ha arrestato 8 persone appartenenti ad un gruppo criminale dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti. Le
indagini condotte dagli uomini della squadra mobile sono iniziate circa un anno fa in seguito a diverse segnalazioni di spaccio in varie zone della
provinciaLeggi>>19/01/2012
Maltempo: in arrivo temporali e venti forti sulla Sicilia
Due masse d’aria con caratteristiche diverse, una di origine continentale europea e l’altra di origine atlantica, confluiranno sullo Stretto di Sicilia e determineranno condizioni di spiccata instabilità, specie sui settori meridionali della Sicilia e sulle isole dello strettoLeggi>>13/01/2012