WWF: “PESCATORI, AMBIENTALISTI E ISTITUZIONI INSIEME PER SALVARE LE TARTARUGHE MARINE”
GIORNATA CLOU: “TURTLE DAY” SABATO 20 GIUGNO A MOLFETTA
GRANDE FESTA CON EVENTI NEI CENTRI DI RECUPERO WWF, SULLE COSTE E NEI PORTI ITALIANI
Istituzioni locali, forze dell’ordine, ricercatori universitari, associazioni di pescatori tutti insieme al WWF per una serie di iniziative a favore della tartaruga marina, specie simbolo dei nostri mariLeggi>>19/06/2009
La federazione del Partito Socialista di Palermo continua ad investire sui giovani, massicciamente coinvolti nella dirigenza. L’assemblea degli iscritti del 18 giugno scorso ha rinnovato la segreteria provinciale, che sarà composta dal segretario provinciale Antonio Matasso, 26 anni, dal segretario cittadino Roberto Sajeva, 24 anni, e da tre giovani vicesegretari, tutti trentenni: si tratta di Carlo Li Puma, consigliere comunale a Petralia Soprana e nipote del noto sindacalista ucciso dalla mafia, Francesca Reina, avvocato e consigliere comunale ad Altofonte, e Laura Crisafi, dottore commercialista, attiva nella sezione di CefalùLeggi>>19/06/2009
Commentando la decisione del TAR che blocca gli abbattimenti illegittimi dei cinghiali, il Commissario dell’Ente Parco delle Madonie auspica che continuino ad essere uccisi dai bracconieri. La LAV: “Affermazioni gravissime ed incompatibili con la gestione di un Parco, il Presidente della Regione Raffaele Lombardo lo rimuova dall’incarico”
Intervistato per commentare la decisone del TAR di Palermo che, accogliendo il ricorso della LAV, ha recentemente bloccato le ordinanze dei comuni madoniti che autorizzavano la caccia dei suidi selvatici all’interno del Parco delle Madonie, ai microfoni di Radio RGS ieri il Commissario straordinario dell’Ente Parco, Angelo Aliquò, ha affermato molto chiaramente: “mi auguro che i bracconieri continuino a sparare” specificando “solo ai cinghiali”, in modo che continuino a essere uccisi e quindi eliminati dal territorioLeggi>>19/06/2009
Ad incontrare i giornalisti sarebbero stati i presidenti delle due Camere di commercio di Agrigento e Ragusa, Vittorio Messina e Giuseppe Tumino.
A chiarire l'opportunità di un rinvio è il presidente Messina: "Teniamo conto della grande apertura dimostrata dall'assessore alla Cooperazione e commercio Roberto Di Mauro, e della disponibilità a sostenere le Camere di commercio per il superamento delle difficoltà finora riscontrateLeggi>>19/06/2009
Francesca Moccia, la Responsabile Nazionale del Tribunale per i Diritti del Malato interviene giorno 20 giugno ad Acireale.
L’Osservatorio Mediterraneo – Centro Studi Formazione Onlus, col sostegno della Fondazione per il Sud, nell’ambito del progetto ECIS – Educazione e Cittadinanza Sociale, inserisce l’azione dei “Laboratori di animazione sociale”Leggi>>19/06/2009
Il Console Russo Dr. Mikhail Kolombet è stato ieri in visita al bacino marmifero di Custonaci ed ha espresso apprezzamenti per una realtà produttiva di così importante valenza e sicuramente suscettibile di interesse per il mercato russoLeggi>>19/06/2009