
Turi Vasile
[ Messina 22/03/1922 , ]
egista, scrittore, produttore, romanziere e giornalista,
Figura storica del cinema italiano – sceneggiatore di Antonioni e Zampa, regista di Totò, produttore tra i più autorevoli ("Roma" di Fellini, tra i tanti) – è anche commediografo.
Il suo nome è legato alla storia del cinema italiano per la collaborazione a famosi film, tra i quali “Processo alla città” (di Luigi Zampa, con A. Nazzari, S. Pampanini e P. Stoppa), “Sedotta e abbandonata” (di P. Germi, con S. Sandrelli e S. Urzì), “Gli indifferenti” (di F. Maselli, con C. Cardinale), “Operazione San Gennaro” (di D. Risi, con Totò e N. Manfredi).
La poliedrica personalità e il fascino del narratore lo avvicina inevitabilmente al mondo dello spettacolo, dei mass media e al teatro, una sua grande passione, per cui ha scritto, tra l’altro, “L’arsura”, “La procura”, “Una famiglia patriarcale” e “La confusione”.
Nel 1992 ha iniziato a dedicarsi alla narrativa, soprattutto di genere memorialistico, coltivando uno stile al tempo stesso sensibile e sanguigno. Ha pubblicando con l’editore Sellerio Paura del vento e altri racconti, Un villano a Cinecittà (1993) per il quale ha vinto il premio Diego Fabbri, sezione cinema, L’ultima sigaretta e altri racconti (XIV Premio Nazionale per il Tascabile, 1997), Male non fare (1997).
E' stato presidente dell'INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico). E' anche critico letterario e collaboratore de Il Giornale
Sue opere principali
Lavori letterari:
- Paura del vento e altri racconti,
- Un villano a Cinecittà, 1993 Sellerio, per il quale ha vinto il premio Diego Fabbri, sezione cinema,
- L’ultima sigaretta e altri racconti ,XIV Premio Nazionale per il Tascabile, 1997, Sellerio
- Male non fare, 1997 Sellerio
- Il ponte sullo stretto , 1999 Sellerio
- La valigia di fibra, 2002 Sellerio
Lavori teatrali:
- L’arsura
- La procura
- Una famiglia patriarcale
- La confusione
Lavori Cinematografici:
- Gambe d'Oro, 1958
- Le Signore, 1960
Regista :
- ROULOTTE E ROULETTE ; Commedia, Italia 1960;
- LE SIGNORE ;Commedia, Italia 1960;
- GAMBE D'ORO ; Comico, Italia 1958;
- PROMESSE DI MARINAIO ; Commedia, Italia 1958;
- CLASSE DI FERRO ; Commedia, Italia 1957;
- I COLPEVOLI ; Drammatico, Italia 1955.
Come Produttore:
- La Donna del treno, 1998;
- Quelli della speciale; 1992;
- Classe di ferro 2, 1991;
- Classe di ferro, 1989;
- Il Giorno del Cobra, 1980;
- Killer Fish , 1979;
- Controrapina, 1978;
- Schock, 1977;
- Il viaggio, 1974;
- Pane e cioccolata , 1973
- Roma di Federico Fellini, 1972;
- L'Invasione, 1970;
- Anonimo veneziano, 1970;
- I Tulipani di Haarlem, 1970;
- Il Padre di famiglia, 1968;
- Stuntman, 1968;
- Violenza al sole, 1968;
- Il Disertore e i Nomadi , 1968
- I Bastardi, 1968;
- Meglio vedova, 1968;
- Operazione San Pietro, 1967;
- Operazione San Gennaro, 1967;
- La Battaglia dei mods, 1966;
- L' Antimiracolo, 1965;
- Io la conoscevo bene, 1965.
Come Soggettista e Sceneggiatore:
- Operazione Appia Antica, 2003;
- Le Puits aux trois vérités, 1961;
- Le Signore, 1960;
- Roulotte e roulette, 1959;
- Gambe d'oro, 1958;
- Promesse di marinaio, 1958;
- Classe di ferro, 1957;
- I Colpevoli, 1956;
- La Passeggiata, 1953;
- I Vinti, 1953;
- Altri tempi, 1952;
- Marito e moglie, 1952;
- Il Mondo le condanna, 1952;
- Processo alla città, 1952;
- Verginità, 1952;
- Les Sept péchés capitaux, 1952;
- Clandestino a Trieste, 1951;
- Due lettere anonime, 1944.
Premi:
- Premio dell'Istituto del Dramma Italiano (IDI), per Lia, rispondi
- Premio Mediterraneo
- Premio Europeo della Cultura
- Premio Flaiano
- Premio Diego Fabbri, per Un villano a Cinecittà
- Premio Nazionale per il tascabile, per L'ultima sigaretta
- Premio Vittorini, per Male non fare
